counter

Cingoli: gli interventi della provincia per l'alberghiero

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Provincia di Macerata è in attesa che venga completata da parte del Comune di Cingoli la documentazione necessaria al trasferimento della sede principale dell’Istituto professionale alberghiero.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Fino ad oggi non è stato possibile in quanto il Comune ha dovuto prima ultimare i lavori per i quali lo Stato gli aveva assegnato i finanziamenti di cui alla Legge 61 (post-terremoto). In data 15 ottobre il Comune di Cingoli ha comunicato alla Provincia l’ultimazione dei lavori e dopo quella data i tecnici hanno preso i necessari contatti. In un incontro che si è svolto a Cingoli il 20 dicembre scorso è stato rilevata la mancanza di alcune certificazioni necessarie al formale trasferimento ed attualmente si è in attesa che il Comune le completi e le produca.

L’Amministrazione provinciale sottolinea il fatto che nonostante non sia stato fino ad oggi possibile assumere la gestione formale della sede dell’Istituto, come prevede la Legge Masini sull’edilizia scolastica, da parte della Provincia non è mancato il concreto interessamento per lo sviluppo dell’Alberghiero di Cingoli. E questo, sia per quanto riguarda la struttura edilizia, sia per quanto concerne il sostegno all’attività.

Già nel 2005, a seguito dell’aumento del numero degli studenti registrata dall’Istituto Alberghiero – ricorda l’assessore Clara Maccari – la Provincia di Macerata si è fatta carico del problema degli spazi per la didattica acquistando dal Comune di Cingoli (il 9/2/2006 fu firmato il preliminare di compravendita) l’ex scuola elementare per una spesa di 1.246.000 euro. Per venire incontro alle esigenze del Comune, che non aveva ancora pronta la nuova scuola elementare, la Provincia ha lasciato l’edifico nella piena disponibilità del Comune stesso fino all’inizio dello scorso anno. Già dal gennaio 2007 questo edificio ospita diverse classi, evitando così problemi di sovraffollamento e due mesi fa la Giunta provinciale ha approvato un progetto preliminare che prevede un investimento di 410 mila euro per adeguare la struttura (nuovi infissi, rifacimento di pavimenti e di impianti, riparazioni del tetto, ecc).

Circa il sostegno all’attività, nel 2007 – riferisce l’assessore - la Provincia ha assegnato all’Istituto Alberghiero contributi per circa 20 mila euro finalizzati in parte all’acquisto di mobili ed attrezzature e in parte alla gestione del Convitto attivato nel settembre scorso proprio in virtù dell’accoglimento, nel Piano provinciale di dimensionamento scolastico, della richiesta che era stata avanzata dall’Istituto. Inoltre, sempre nel 2007, la Provincia ha sostenuto con una spesa di 25 mila euro una parte del servizio trasporto studenti.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2008 - 979 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epKG