counter

Ancona: Sturani soddisfatto dell'incontro con Prodi

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stato un incontro positivo, quello che si è da poco concluso a Roma, tra la delegazione della Regione Marche e il presidente del Consiglio, Romano Prodi.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


"Un incontro -ha spiegato Sturani- durante il quale sono stati toccati temi importanti- dalle infrastrutture alla sanità- che rappresentano priorità essenziali per la crescita del territorio e della nostra città. Abbiamo sottoposto al Presidente del Consiglio e ad alcuni membri del Governo il cosiddetto “pacchetto Marche”, una serie di proposte di sviluppo per la nostra regione e per il suo capoluogo, che sono state poste insieme alla Regione Marche con una visione sinergica e accolte con attenzione e interesse. Il ministro Di Pietro ha tra l’altro dichiarato che l’iter sulla realizzazione del collegamento tra il porto e le grandi infrastrutture viarie, considerato un’arteria fondamentale, avrà un’accelerazione. E sempre in tema di infrastrutture viarie, ha confermato che il raddoppio della Statale 16 verrà inserita come prioritario nei piani di finanziamento dell’Anas.

Con queste due grandi opere Ancona si troverebbe all’interno dei grandi collegamenti viari. A questo proposito nutro speranze che anche quello ferroviario, così pesantemente mutilato nei mesi scorsi, possa venire ripristinato: il presidente Prodi e i suoi ministri, perfettamente a conoscenza dei tagli degli Eurostar Ancona-Roma, hanno infatti promesso di cercare nelle prossime ore un’apertura da parte delle Ferrovie, che speriamo possa portare al ristabilimento delle linee soppresse.

Un’importante notizia per Ancona riguarda infine l’Agenzia nazionale per la terza età, che dovrà essere – per stessa ammissione del presidente Prodi .- parallela e autonoma rispetto alle strutture sanitarie, con specifici ruoli di ricerca, prevenzione, riabilitazione. Nelle prossime settimane sarà formalizzata la richiesta del ministro di realizzare nelle Marche l’Agenzia, che noi pensiamo di poter collocare in ambito cittadino, partendo dalla sede storica e naturale dell’Inrca di Ancona, quale istituto di ricerca nazionale ma fortemente radicato nella nostra città.”

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2008 - 1053 letture

In questo articolo si parla di comune di ancona, fabio sturani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epKZ





logoEV
logoEV