counter

Ancona: nuovo look per il Passetto

4' di lettura 30/11/-0001 -
Con l’illustrazione dell’ipotesi progettuale e la discussione prevista per questo pomeriggio in Consiglio Comunale prosegue il confronto sul restyling della parte alta del Passetto, il cui primo stralcio, che riguarda la Pineta e la zona attigua al Monumento, di raccordo con il viale, sarà realizzato nel 2008, con un investimento di 1.300.000 euro.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


L’ipotesi, già presentata nel mese di dicembre alla Prima Circoscrizione, è il primo punto all’ordine del giorno e questo secondo confronto servirà anche ad acquisire indicazioni e suggerimenti per le successive fasi della progettazione, a cominciare dal progetto preliminare ancora in corso di redazione.

“L’incontro in Circoscrizione – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Sandro Simonetti - ha già portato, in questo senso, a evidenziare indicazioni e richieste interessanti, come quella, presentata da alcune associazioni ambientaliste, di valorizzare i percorsi e i sentieri di collegamento tra il parco del Cardeto e il Passetto, nell’ottica di recupero di una unitarietà paesaggistica che è insita nell’orografia della città”. L’ipotesi generale di progetto è, sostanzialmente, in armonia con quanto previsto dal Piano particolareggiato vigente e i vari ambiti di intervento sono strettamente legati alla creazione di una nuova passeggiata panoramica, naturale conclusione dell’asse porto-Passetto. Sarà un percorso pedonale attrezzato che da un lato vede (o meglio “scopre”, nelle aree di sosta con punto di vista panoramico) il mare e, dall’altro, l’alternarsi di parchi giochi, area monumentale, luoghi di aggregazione per l’incontro e l’attività ricreativa e attrezzature sportive.

Nella zona della Pineta si prevede la realizzazione di una passeggiata panoramica con aree di sosta con pergolato, l’ampliamento della zona destinata ai pedoni, lo spostamento delle attività per giochi e giostre con realizzazione di nuovi manufatti “leggeri”, l’inserimento di giochi per bambini del tipo di quelli presenti al parco della Cittadella, l’ampliamento e la riqualificazione della zona chiosco-bar con strutture leggere, la riqualificazione della zona antistante l’ascensore. Il verde è considerato un elemento importante e sostanziale di progettazione. Sono pertanto previsti pergolati, siepi e nuovi pini, coordinati con quanto già esistente lungo la scalinata e in base a scelte che si basano su una approfondita e preventiva analisi botanica-vegetazionale.

Per il 2009 l’investimento sul Passetto sarà di 500.000 euro e comporterà lavori di riqualificazione davanti al ristorante Passetto. Ammonta invece a 1.600.000 euro la previsione di spesa per il 2010, anno in cui si realizzeranno i lavori nell’area pista di pattinaggio-piscina, per la quale si ipotizzano una passeggiata panoramica tra gli alberi con aree di sosta in corrispondenza dei punti di vista sul mare, un parco giochi nella pineta vicina al ristorante Passetto, la riqualificazione della pista polivalente e la costruzione di un parcheggio interrato, alcuni spazi per attività di bar-ristoro, per servizi e per collegamenti verticali, il recupero e la riqualificazione dei laghetti, un ulteriore parco giochi con aree di sosta panoramiche, una terrazza panoramica con servizio bar-ristoro in corrispondenza dell’ingresso della piscina, la riqualificazione della stessa e l’inserimento di un ulteriore parco giochi a tema. Per tutte le aree interessate dalla progettazione sarà potenziato l’impianto di illuminazione pubblica, con soluzioni progettuali specifiche in considerazione dei diversi siti di intervento (area monumentale, area ricreativa, passeggiata panoramica…).

“In quest’ottica – afferma l’assessore Simonetti – risulta pertanto ingiustificata la preoccupazione circa il taglio degli alberi effettuato nei giorni scorsi. Non è intenzione dell’Amministrazione comunale diminuire il verde al Passetto. Al contrario, il progetto in discussione ne prevede un aumento consistente. Il taglio dei dieci esemplari di alto fusto (nove robinie e un pioppo) è avvenuto nell’ambito di lavori di manutenzione straordinaria delle aree verdi: su indicazione degli uffici competenti gli operai hanno provveduto al taglio della vegetazione antistante la pista di pattinaggio, costituita da rovi, canne ed essenze arboree infestanti, quali, appunto, la robinia pseudoacacia. In ogni caso, comunque, gli alberi tagliati erano tutti secchi o malati e inoltre non garantivano più sufficienti condizioni di sicurezza, tenuto conto che incombevano per la maggior parte su aree frequentate dai cittadini”.

Non si parlerà invece del piano spiaggia, per il quale è in corso l’iter urbanistico e i cui atti di indirizzo devono ancora essere discussi e votati dall’Assemblea.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2008 - 1219 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epKI





logoEV
logoEV