counter

Tesoreria unica, siglata la collaborazione tra Regione e Banca delle Marche

2' di lettura 30/11/-0001 -
“La sottoscrizione della convenzione rinnova i rapporti di collaborazione tra Regione e Banca delle Marche (BdM) nella gestione del quotidiano e importante servizio di tesoreria unica. Il rapporto con l’istituto ha molteplici espressioni, come nel caso della gestione dei fondi messi a disposizione dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) per lo sviluppo delle attività turistico ricettive.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


I servizi offerti dall’istituto trovano la nostra soddisfazione per puntualità, efficienza e professionalità, con l’augurio che si continui su questa strada anche in futuro. La dimensione regionale assume importanza crescente per affrontare e risolvere i problemi della comunità, per questo è utile poter lavorare con un istituto di credito regionale”.

Così il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, in apertura di conferenza stampa per la sottoscrizione della convezione con l’istituto di credito marchigiano per la gestione del servizio di tesoreria della Regione.

All’aggiudicazione del servizio si è giunti dopo una gara europea a cui hanno preso parte un istituto e due associazioni temporanee d’impresa, con banche italiane di levatura internazionale. Presenti alla conferenza stampa, oltre al presidente Spacca, il presidente BdM, Lauro Costa, l’assessore al Bilancio Pietro Marcolini e il direttore generale BdM Massimo Bianconi. “Abbiamo vinto la concorrenza con grandi aziende di credito – ha detto Costa – proponendo condizioni migliorative, grazie ai nostri investimenti su questo tipo di servizi. Gestiamo l’80% delle tesorerie degli enti della regione e vogliamo farlo sempre al meglio, per servire efficacemente l’economia e lo sviluppo di questi territori”.

La durata della convenzione è di cinque anni. “Le condizioni che siamo riusciti a strappare – ha ricordato Marcolini – con la gara sono vantaggiose, le migliori in Italia. La collaborazione con Banca delle Marche spazia in molti settori oltre ai servizi ordinari come quello di tesoreria, importanti operazioni sono state fatte, tramite i fondi BEI, sul ciclo delle acque e dei rifiuti e altre ne verranno fatte sullo sviluppo”.

L’istituto di credito marchigiano guarda anche fuori regione. “Abbiamo vinto gare per il servizio di tesoreria anche fuori regione, come nel caso della Camera di Commercio di Roma – ha sottolineato Bianconi – nel caso della Regione Marche, per la prima volta, ci siamo presentati da soli, non in associazione d’impresa, e questo ci da ancora maggiore soddisfazione”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 gennaio 2008 - 904 letture

In questo articolo si parla di regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epKv





logoEV
logoEV