counter

Macerata: Silenzi incontra il sindaco di San Severino

2' di lettura 30/11/-0001 -
Viabilità, scuole, rifiuti e sostegni alle iniziative culturali. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro, ospitato questa mattina in Provincia, fra il presidente, Giulio Silenzi, il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, il presidente del Consiglio comunale, Tito Lucarelli, e il consigliere Fernando Taborro.

dalla Provincia Macerata
www.provincia.mc.it


Si è trattato di un confronto molto proficuo che ha consentito di esaminare, le diverse problematiche. Per quanto riguarda le scuole il sindaco Martini è tornato a risottolineare l’importanza del polo scolastico tecnologico settempedano e la necessità di un intervento strutturale per proseguire nella qualificazione delle strutture esistenti. Fra i temi trattati nel corso dell’incontro anche le numerose attività artistiche, culturali, turistiche e musicali che coinvolgono la città di San Severino. Tali iniziative rientrano già nel programma degli eventi cui la Provincia destina fondi e sostegni e, come nel caso del Festival Blues, continueranno ad essere inserite in tutte le iniziative promozionali rappresentando, di fatto, un’eccellenza per il territorio.

Il presidente della Provincia, Silenzi, discutendo con la delegazione di amministratori settempedani ha mostrato l’intenzione di giungere alla definizione di un’agenda di impegni con il Comune grazie alla quale, nel corso di prossimi incontri, verranno trattate nuovamente le problematiche che da vicino interessano la città di San Severino Marche e il suo territorio.

Ma l’incontro è stato utile anche per affrontare le possibili soluzioni migliorative della viabilità settempedana. In particolare è stato preso in esame il collegamento fra San Severino e Tolentino, fra la vallata del Potenza e quella del Chienti, dove insistono realtà produttive, industriali e artigianali molto importanti ma che pagano, da anni, i disagi provocati proprio dall’assenza di un adeguato collegamento viario. Grande attenzione è stata poi posta alla problematica dei rifiuti, una problematica che riguarda tutto il territorio provinciale. A livello comunale San Severino sta proseguendo la politica di investimenti che prevede l’utilizzo di diverse energie alternative. Con la Provincia questa mattina si è discusso però anche della discarica di appoggio al Cosmari.

Nell’ampio territorio di San Severino ci sono ipotesi che vanno approfondite, come la zona di Rio Lague. Una zona già compromessa ambientalmente, per la presenza di attività estrattive, lontana da luoghi abitati, a basso impatto visivo e che risulta servita da un’adeguata viabilità. Tale argomento sarà oggetto di nuovi incontri di approfondimento e verifica di fattibilità nelle prossime settimane a livello locale, con il coinvolgimento della cittadinanza, e a livello provinciale, con il coinvolgimento degli altri Comuni del Maceratese.

da sin. Fernando Taborro, Giulio Silenzi, Cesare Martini e Tito Lucarelli

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 gennaio 2008 - 977 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata, san severino marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epKl





logoEV
logoEV