San Ginesio: all'anniversario gentiliano anche il minsitro Gentiloni

Verranno inaugurate ufficialmente lunedì 14 gennaio, a San Ginesio (teatro comunale “Giacomo Leopardi”), le celebrazioni per il quarto centenario della morte di Alberico Gentili, il grande giurista padre del diritto internazionale moderno, nato nella cittadina maceratese nel 1552. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
L’evento è promosso da un apposito Comitato nazionale presieduto dall’ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua, del quale la Provincia di Macerata fa parte insieme a diverse altre istituzioni. Due le sessioni previste nel programma: nella mattinata (ore 10,30) apertura ufficiale con i saluti delle autorità e la presentazione del volume “Statutorum Volumen della comunità di San Ginesio.
La presenza di Alberico Gentili dalla redazione manoscritta alla stampa” a cura di Andrea Maiarelli, Sonia Merli e Cinzia Cardinali. Interverranno Mario Ascheri dell’Università degli Studi Roma Tre, e Gilberto Piccinini, presidente della Deputazione di Storia Patria per le Marche. Condurrà il dibattito Diego Panizza, direttore del Comitato scientifico del Centro internazionale di Studi Gentiliani. Nel pomeriggio (ore 15) la seconda sessione si aprirà con la presentazione dell’immagine del francobollo commemorativo del IV Centenario Geniliano, alla presenza del ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni Silverj. Prenderanno parte all’incontro anche Bruno Crovato Selvaggi, membro della Consulta filatelica nazionale e Antonello Amodio che presenterà il blog del centenario. Nel corso della manifestazione sarà presentato anche “Alberico Gentili nell’immaginario dei giovani di San Ginesio”. Conducono Sandro Cacchiarelli, direttore regionale di Poste Italiane e Pier Giorgio Gentilucci, direttore della filiale di Macerata di Poste Italiane. Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Vincenzo Tortoreto” di San Ginesio e il dirigente scolastico, prof.ssa Tullia Leoni, presenteranno il progetto “Percorso didattico per l’ideazione di un bozzetto” mentre gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “Alberico Gentili” e il preside, prof. Graziano Palazzetti, presenteranno il progetto, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Masucci, “Vivi il diritto”. In chiusura della manifestazione il presidente del Circolo filatelico numismatico “Giovanni Tesei” di San Ginesio, Mario Petracci, presenterà un proprio intervento dal titolo: “Per Alberico Gentili”.
Nel corso della cerimonia sarà nuovamente presentato anche il simbolo di tutte le manifestazioni in onore del quarto centenario della morte di Alberico Gentili, una targa in altorilievo realizzata dallo scultore Valeriano Trubbiani dal titolo: “Fioritura dell’umanità nel diritto e nella giustizia”. La cerimonia ufficiale avrà un prologo domenica 13 gennaio alle 17 nella Pieve Collegiata dove l’arcivescovo mons. Francesco Giovanni Brugnaro celebrerà una Messa solenne polifonica con la partecipazione del coro dell’Accademia Filarmonica Romana, diretto da monsignor Pablo Colino.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 gennaio 2008 - 1259 letture
In questo articolo si parla di provincia di macerata
L'indirizzo breve
https://vivere.me/epJ3