counter

Civitanova: incontro per la Bandiera Blu 2008

2' di lettura 30/11/-0001 -
In vista della scadenza, fissata al 5 febbraio, dei termini per la presentazione da parte degli enti interessati del questionario da compilare per concorrere all’ottenimento della bandiera blu 2008, si è svolto giovedì 10 gennaio, presso l’ufficio “IAT” di Senigallia, un incontro tra i responsabili della Fee (la fondazione per l’educazione ambientale) e i delegati dei Comuni della costa marchigiana.

dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it


La riunione è stata convocata dal referente regionale della Fee, Fernando Rosi per definire le novità contenute nel documento e chiarire eventuali problematiche esistenti.

Per il Comune di Civitanova erano presenti l’assessore all’Ambiente Sergio Marzetti e la dirigente del II settore, dottoressa Alberta Campanari. Nel corso della seduta sono stati sottolineati i requisiti fondamentali per l’assegnazione del vessillo che attesta lo stato di salute del nostro mare, rappresentati non solo dalla qualità delle acque di balneazione, ma anche dalla raccolta differenziata, dalla funzionalità dei depuratori, dalla presenza di piste ciclabili, dai servizi forniti sulle spiagge (salvataggio, vigilanza, pulizia ecc.) e dalle iniziative intraprese sul fronte dell’educazione ambientale. Gli uffici comunali competenti sono stati prontamente attivati per far sì che, entro la scadenza, forniscano tutti gli elementi e la documentazione necessaria.

“Alla luce delle analisi effettuate dall’Arpam sul nostro mare – ha spiegato Marzetti – e in base agli altri elementi a nostra disposizione tra cui quelli riguardanti la raccolta differenziata, siamo ottimismi per la riconferma per il quinto anno consecutivo di questo prestigioso riconoscimento”.

Questi i dati della raccolta differenziata (raffronto 2006 e 2007), espressi in tonnellate:
Plastica da 460 a 510
Carta da 750 a 814
Cartone da 1766 a 1800
Indumenti: da 35 a 38
Ingombranti recuperabili da 210 a 216
Non recuperabili da 216 a 240
Vetro e lattine: da 843 a 907
Umidi da 1900 a 2000

Nei venti giorni di raccolta porta a porta del mese di dicembre, che si effettua in un quarto della città, la media della raccolta differenziata su tutta Civitanova è passata dal 29% al 36%. Da questo aumento di materiali si calcola un risparmio di 50 mila euro.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 gennaio 2008 - 1391 letture

In questo articolo si parla di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epJ9





logoEV
logoEV