counter

Ancona: Amnesty in piazza per la chiusura di Guantanamo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sabato 12 gennaio, gli attivisti di Amnesty International scenderanno in piazza ad Ancona per chiedere la chiusura del Centro di detenzione di Guantánamo e la fine delle detenzioni illegali. Dalle 16 alle 20 in piazza Roma verrà allestito un banchetto raccolta firme, mentre gli attivisti si “travestiranno” da detenuti, simulando le condizioni di detenzione.

da Gruppo Amnesty Ancona


Ricorre in questi giorni (precisamente l’11 gennaio) il VI anniversario dell’apertura di uno dei centri di detenzione più tristemente famosi del mondo, diventato il simbolo delle violazioni dei diritti umani nel contesto della “guerra al terrore”. A Guantánamo Bay, base militare statunitense a Cuba, sono stati fino ad oggi trasferiti 780 prigionieri; al dicembre 2007 erano 275 i detenuti di 30 diverse nazionalità che si trovavano ancora nel Centro, senza accusa né processo. Soltanto uno dei prigionieri è stato condannato dalle commissioni militari. A Guantánamo vengono applicate condizioni di detenzione molto dure, almeno quattro detenuti si sarebbero suicidati, molti altri avrebbero tentato di togliersi la vita.

La Campagna di Amnesty International ha ottenuto risultati importanti: il rilascio di circa 500 prigionieri; ma anche le prese di posizione dei principali organismi internazionali, di leader politici, di oltre 1200 parlamentari di ogni parte del mondo e di molti governi per la chiusura del centro di detenzione. All’interno della stessa amministrazione Usa e nella campagna elettorale per le presidenziali il tema sta acquisendo grande importanza. Tutto questo, tuttavia, non basta: Amnesty International proseguirà la sua campagna “Chiudere Guántanamo, ora!” fino a quando il centro di detenzione non verrà chiuso e i prigionieri non verranno sottoposti a un processo regolare oppure rilasciati, per porre fine a queste e a tutte le altre detenzioni illegali nel contesto della “guerra al terrore”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 gennaio 2008 - 1198 letture

In questo articolo si parla di ancona, amnesty international

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epKe





logoEV
logoEV