counter

Crisi Sadam: Petrini incontra gli agricoltori

3' di lettura 30/11/-0001 -
Venerdì vertice con il ministro Paolo De Castro e i vertici dell’azienda.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Faremo ogni pressione utile sul Ministero e sulla Sadam affinché la campagna bieticola 2008 non venga arrestata”. Lo assicura l’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Petrini, che questa mattina ha incontrato i lavoratori, le rappresentanze sindacali e le associazioni di categoria degli agricoltori per fare fronte alla difficile situazione dello zuccherifico Eridania Sadam di Jesi. Come noto infatti, il cda dell’azienda ha annunciato lo stop pressoché immediato della produzione che attualmente dà lavoro a 170 dipendenti.

Due gli appuntamenti. Alle 11 Petrini ha incontrato una delegazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali che avevano organizzato un presidio nel piazzale di Palazzo Leopardi. Erano presenti per dare il proprio sostegno ai dimostranti il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Bucciarelli, il vice presidente della Provincia di Ancona, Giancarlo Sagramola, il sindaco di Jesi, Fabiano Belcecchi, oltre ad alcuni consiglieri regionali.

In seguito si è svolta una riunione con i rappresentanti delle associazioni agricole, delle centrali cooperative e delle associazioni dei bieticoltori. Due le azioni sollecitate dall’assessore Petrini per assicurare prima di tutto la campagna 2008: la ricerca di nuove adesioni per aumentare la produzione di una coltura ancora fortemente remunerativa e la disponibilità delle associazioni dei bieticoltori a farsi carico dei maggiori oneri derivanti dai costi di trasporto per le bietole provenienti da fuori regione. “In questo modo– ha spiegato – l’azienda non avrà più un alibi a sostegno delle sue decisioni visto che, come ha affermato, il problema è dovuto alla insufficienza di quantità di bietole. E’ inaccettabile che la Sadam prenda decisioni così gravi in questo modo. Rischia di venir meno anche quel rapporto di fiducia con l’azienda con tutto ciò che ne deriva in termini di accordi già sottoscritti e collaborazioni future”. “Chiederemo, inoltre - conclude l’assessore Petrini - anche al Ministero di mettere in atto tutte le azioni che possono dissuadere l’azienda dal perseverare sulla strada intrapresa”.

Petrini ha anche annunciato che venerdì parteciperà ad una riunione a Bologna con il Ministro per le Politiche Agricole, Paolo De Castro, e con i vertici dell’Eridania Sadam. Un incontro allargato è, invece, previsto per lunedì prossimo in Regione, a cui parteciperanno, oltre allo stesso Petrini, gli assessori al Lavoro, Ugo Ascoli, e all’Industria, Gianni Giaccaglia, la presidente della Provincia di Ancona, il sindaco del Comune di Senigallia, le associazioni di categoria ed i sindacati dei lavoratori.

Le associazioni di categoria presenti giovedì, a partire dal presidente del Consorzio nazionale dei bieticoltori, Alessandro Minconi, hanno concordato sulla linea illustrata dall’assessore auspicando “una grande determinazione” delle istituzioni coinvolte nella salvaguardia della campagna 2008.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 gennaio 2008 - 1055 letture

In questo articolo si parla di regione marche, paolo petrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epJX





logoEV
logoEV