counter

Carrabs riceve il maratoneta Lambertucci in partenza per Gerusalemme

2' di lettura 30/11/-0001 -
�Ulderico Lambertucci � motivo di orgoglio per tutta la comunit� marchigiana. La dedizione allo sport e le sue imprese sono il simbolo del modello marchigiano che sviluppa le virt� dell�uomo. Con la sua maratona segniamo un grande risultato che � quello di comunicare valori e spiritualit� attraverso lo sport.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


La Regione Marche si stringe a Lambertucci che realizzer� un� impresa encomiabile portando a Gerusalemme i colori della nostra bellissima regione. Per questo motivo consegniamo la bandiera delle Marche e la medaglia ad un uomo che rappresenta lo sport a 360 gradi�.

Cos� l�assessore regionale allo Sport, Gianluca Carrabs, ha ricevuto l�imprenditore di Treia che intende percorrere a piedi un pellegrinaggio da Roma a Gerusalemme. Il sessantenne treiese non � nuovo a tali imprese ed � pronto per realizzarne un�altra. Infatti, ha in animo di compiere un nuovo exploit raggiungendo a piedi Gerusalemme. � partito il primo dell�anno da Piazza San Pietro in Vaticano, con la benedizione della fiaccola da parte del cardinale Angelo Comastri e percorrer� complessivamente circa 6mila chilometri. In questi giorni ha gi� fatto tappa ad Assisi, Treia e Loreto. Il traguardo dovrebbe concretizzarsi il 14 aprile di quest�anno e per l�attempato atleta rappresenta un'ideale prosecuzione di un cammino che coniuga mirabilmente sport e fede, voglia di conoscere i propri limiti ed una caparbiet� davvero senza pari.

Lambertucci � stato premiato tra i marchigiani dell�anno in Campidoglio con il "Picus del ver sacrum", l'ambito riconoscimento che il Centro studi Marche "Giuseppe Giunchi" conferisce a tredici personaggi che nel 2006 si sono particolarmente distinti per le loro attivit� attivit� ed hanno raggiunto obiettivi di prestigio mantenendo sempre vivo il legame con le Marche. Il maratoneta treiese lo scorso anno ha portato a termine un'impresa memorabile, sulle orme dell�illustre maceratese Padre Matteo Ricci, raggiungendo in circa sei mesi Pechino a piedi, percorrendo quasi 12mila chilometri, distanza tra Macerata e la capitale cinese. Per Lambertucci � un ulteriore motivo di grandissima soddisfazione come ha sottolineato durante la sua tappa presso la sede dell�Ente regionale.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 gennaio 2008 - 993 letture

In questo articolo si parla di regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epJe





logoEV
logoEV