counter

Ancona: nuovi alloggi per l'edilizia residenziale pubblica

3' di lettura 30/11/-0001 -
Ventiquattro nuovi alloggi in via Sacripanti saranno disponibili nel 2008 per l’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata (Erp).

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Con queste unità abitative e con quelle di risulta saranno dunque circa 60 gli alloggi Erp a disposizione per quest’anno.

Nel corso di una riunione che si è tenuta questa mattina a Palazzo del Popolo Amministrazione Comunale ed Erap hanno fatto il punto sullo stato dell’arte relativo alla costruzione-riqualificazione di alloggi da destinare all’edilizia residenziale pubblica e alle previsioni circa il reperimento di nuove aree. L’impegno dell’Amministrazione comunale nell’attuazione dei programmi di Erp prevede la costruzione o la ristrutturazione di circa 350 nuovi alloggi nel prossimo triennio.

In particolare il confronto di oggi si è svolto sulle seguenti aree e lotti di appartamenti:
VIA MINGAZZINI: 40 appartamenti grazie al Contratto di Quartiere. Progetti esecutivi già presentati al Ministero. Gare di appalto entro il 2008.
VIA ASCOLI PICENO: 4 appartamenti all’interno del Contratto di Quartiere. Progetti esecutivi già presentati al Ministero. Gare di appalto entro il 2008.
VIA FLAMINIA e MONTESICURO: n. 17 alloggi. Si prevede l’ultimazione dei lavori per la fine dell’anno.
COLLEMARINO APL 28: n. 56 alloggi di ERP sovvenzionata e opere di urbanizzazione. Il lavori cominceranno nel 2008. La gara d’appalto è prevista per fine febbraio.
EX SCUOLA BRAMANTE VIA PETRARCA: n. 28 alloggi di ERP sovvenzionata e scuola materna. L’iter urbanistico è terminato. Con fondi del programma triennale regionale Erp, in collaborazione con l’Erap, sarà definito il programma per la costruzione di 28 alloggi per particolari categorie sociali (anziani e famiglie monoparentali con figli a carico) e di una nuova scuola materna.
PIAZZA ALDO MORO: costruzione di n. 150 alloggi di cui 120 di ERP sovvenzionata e 30 di ERP agevolata a canone moderato. Nel mese di ottobre è stata acquisita l’area da parte dell’ERAP che è impegnato nella progettazione definitiva dell’intervento che verrà conclusa entro il 2008. L’ERAP conta di poter richiedere, nel giro di pochi mesi, il permesso di costruire. L’Amministrazione si è detta disponibile alla collaborazione per l’installazione di un impanto di cogenerazione, che dovrebbe servire anche i 220 alloggi di via Maestri del Lavoro e alcuni impianti sportivi e ricreativi tra cui il vicino Panettone. Per piazza Aldo Moro non si avrà un appalto unico e i primi ad essere costruiti saranno gli edifici a valle (30 per l’edilizia agevolata e 50 per l’Erp).
VIA FLAMINIA 137-145: 14 alloggi da ristrutturare nell’area della Palombella. Anche in questo caso è terminato l’iter urbanistico . A metà del 2008 è previsto l’inizio dei lavori di ristrutturazione, con demolizione del fabbricato.
ASPIO: Casa colonica. L’iter urbanistico è terminato nei primi giorni di dicembre 2007, con l’approvazione della variante. E’ stato approvato anche il progetto preliminare e i lavori per la realizzazione di 3 unità immobiliari destinate a casi sociali cominceranno nel corso dell’anno.

Nell’ottica della programmazione, è stata infine sottolineata la necessità del reperimento di nuove aree per l’edilizia residenziale pubblica. “Per alcuni siti che potrebbero risultare interessanti – ha detto l’assessore Turchetti – c’è già la destinazione urbanistica (all’Aspio e in via Miglioli), per altri, come nel caso di Torrette, manca ancora il Peep”. Il sindaco ha inoltre esposto la possibilità di agire con varianti urbanistiche in due aree ulteriori, all’Aspio e in zona Baraccola.

In questo senso l’Erap ha chiesto ulteriori incontri per poter effettuare una disamina delle possibilità, al fine di stilare un programma indicativo per gli interventi futuri.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 gennaio 2008 - 1339 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epJd





logoEV
logoEV