counter

Ancona: alle Muse il recital di Sonia Ganassi

4' di lettura 30/11/-0001 -
Continua nel nuovo anno la Stagione Opera Balletto Recital 2007-08 del Teatro delle Muse, con il grande canto italiano. In scena il 5 gennaio alle 20.30 il recital di canto del mezzosoprano Sonia Ganassi, accompagnata al pianoforte da Rosetta Cucchi.

dal Teatro delle Muse


Sono disponibili biglietti LAST MINUTE: poltronissime: Intero 25,00 last minute € 15,00 poltrone: Intero € 20,00 LAST MINUTE €12,00 prima galleria: Intero €20,00 LAST MINUTE €12,00 seconda galleria: Intero €15,00 LAST MINUTE €9,00 terza galleria e palchi laterali: intero €10,00 LAST MINUTE €6,00.

Il programma prevede:
I parte:
Gioachino Rossini La Passeggiata (Anacreontica) Addio di Rossini La Regata Veneziana (tre canzonette in dialetto veneziano)
Gaetano Donizetti Amore e Morte (arietta) Venne sull’Ali ai Zefferi (lamento per la morte di Bellini) Me voglio fà na casa (canzone napoletana) “O mon Fernand� da La favorite (aria e cabaletta)

II Parte:
Hector Berlioz “La Mort d’Ophélie� da Tristia Op. 18 n. 2 (ballade d’après Shakespeare - poésie d’Ernest Legouvé) “Zaide�- Feuillets d’Album Op. 19 n. 1 (poésie de Rouger de Beauvoir)
Charles Gounod “O ma lyre immortelle� da Sapho Medjé (chanson arabe sur une poésie de Jules Barbier) Au Printemps (poésie de Jules Barbier)
Jules Massenet “Pleurez, Pleurez mes yeux� da Le Cid

Nata a Reggio Emilia, Sonia Ganassi studia canto con Alain Billard. Vincitrice nel 1990 del concorso ‘A. Belli’ di Spoleto, debutta due anni dopo all’Opera di Roma inaugurando la stagione lirica come Rosina ne Il Barbiere di Siviglia. Da allora Sonia Ganassi è stata invitata nei teatri più prestigiosi fra i quali il Metropolitan di New York, il War Memorial Opera House di San Francisco, l’Opéra di Parigi, la Royal Opera House Covent Garden di Londra, La Scala di Milano, il Teatro Real di Madrid, collaborando con direttori quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti, Wolfgang Sawallisch, Antonio Pappano, Bruno Campanella, Gianluigi Gelmetti, Richard Bonynge. Oggi Sonia Ganassi è una delle maggiori interpreti di molti ruoli mezzosopranili del belcanto italiano e intensa è anche la sua attività concertistica. Nel corso delle ultime stagioni Sonia Ganassi si è dimostrata ancora una volta grande interprete rossiniana ottenendo unanimi consensi di critica e di pubblico. Tra altri recenti successi: a Barcellona con Maria Stuarda, a Londra con I Capuleti e Montecchi e Roberto Devereux, a Torino, Bilbao e Genova con Norma, a Bologna e Madrid con La Favorite, a Bologna e Toulouse con Il Barbiere di Siviglia, a Genova per il suo debutto in Carmen.

La Stagione prosegue con un'opera del '900 storico “Neues vom Tage� di Paul Hindemith, affidata a due grandissimi e autorevoli nomi come quelli di Pier Luigi Pizzi (regia, scene e costumi) e Bruno Bartoletti (direttore), che arriva il 25, 27 e 29 gennaio 2008. Ancora un recital di scena il 9 febbraio, con il tenore José Bros e il grande allestimento di “La Traviata� di Giuseppe Verdi in cartellone il 29 febbraio, 2, 4, 5 marzo, per la regia di Arnaud Bernard e la direzione di Cristian Badea. La Stagione si chiude con un balletto: il Béjart Ballet Lausanne, (coreografie Maurice Béjart) in scena il 12 e il 13 marzo.
Biglietteria del Teatro delle Muse (071 52525) in via della Loggia e on line sui siti www.teatrodellemuse.org - www.geticket.it

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 gennaio 2008 - 1298 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epI4