Ancona: il parere della Soprintendenza per piazza Cavour

Convergenza sulle finalità del progetto, indirizzate alla riqualificazione dello spazio urbano e, contestualmente, alla messa in opera di tutte le sistemazioni, arredi e opere che possano incentivare una fruizione della piazza non solo come spazio di attraversamento e passaggio, ma anche per la sosta pedonale. |
![]() |
dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it
www.comune.ancona.it
E’ la motivazione generale con cui la Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio delle Marche ha espresso un giudizio complessivamente positivo sul progetto preliminare di riqualificazione di piazza Cavour. “Nello specifico – si legge nella comunicazione della Soprintendenza – si concorda pienamente sulla necessità di riqualificazione e valorizzazione dell’asse pedonale Passetto-Porto, caratterizzare la futura sistemazione della piazza in un contesto figurativo basato sulla continuità con l’attuale stato di fatto, introdurre nuovi elementi funzionali e d’arredo in grado di inserirsi nel contesto in modo organico e congruente”.
Per quanto riguarda i materiali la Soprintendenza richiede la continuità con Corso Garibaldi, e quindi l’uso, anche in questo caso, di lastre di trachite. Le proposte progettuali relative alle nuove fontane, ai nuovi chioschi, ai nuovi bar, alla nuova struttura reticolare prevista su un solo lato della piazza e la sistemazione delle aree intorno alla statua di Cavour saranno analizzate puntualmente nei successivi livelli di progettazione, che dovranno anche prevedere soluzioni alternative rispetto al disegno della pavimentazione. La Soprintendenza esclude infatti “l’uso dei motivi a onda e a coda di pavone”, previsti nel progetto preliminare del Comune.
Sulla base di questo progetto preliminare e nell’ottica della progettazione concertata si aprirà il confronto con la città, a partire dal Consiglio Comunale, da quello di Circoscrizione e dalle categorie economiche. Elaborati, rendering e planimetrie saranno in mostra, a disposizione di tutti i cittadini, come lo è oggi il progetto di restyling di Corso Garibaldi, attualmente esposto in cinque pannelli sotto la Galleria Dorica.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 gennaio 2008 - 1169 letture
In questo articolo si parla di ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/epIT