counter

9 settembre 2008

...

Dopo essere stato fornitore ufficiale di Miss Italia nel Mondo, il Calzaturificio Mary di Fermo fornirà le sue scarpe a marchio “Lella Baldi” alle Miss più belle d'Italia. 


...

Vivere Marche da tre anni presenta ogni giorno le notizie più importanti su quanto accade nelle Marche.
Fino ad ieri, come accade in ogni giornale, le notizie erano selezionate dalla redazione. Da oggi le notizie sono scelte dai lettori stessi.


...

La Regione Marche curerà la progettazione e la realizzazione della struttura ospedaliera unica che ospiterà la nuova Inrca, la sede dell'Agenzia nazionale per l'invecchiamento e l'ospedale di rete dell'area metropolitana di Ancona Sud.


...

Un grande successo di pubblico e critica ha accolto l'edizione 2008 di Ars Amando 08 festival delle arti sceniche svoltosi ad Amandola il 5 e 6 settembre scorsi e promosso da Comune di Amandola, Amat, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno, Comunità Montana dei Sibillini Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Nei giorni “caldi” della ripresa autunnale, tra riapertura delle fabbriche, preoccupazione sullo stato dell’economia del Paese e dibattiti (martedì sarà ad Ancona la presidente di Confidustria Emma Marcegaglia), “il sistema imprenditoriale marchigiano continua a tenere grazie al processo di sostegno alle imprese avviato dal piano delle attività produttive”. Lo afferma l’assessore alle Attività produttive, Gianni Giaccaglia, secondo il quale in un contesto “non facile”, come sottolinea il segretario generale Marche Cgil, Gianni Venturi, “la Regione, di concerto con forze sociali e il mondo imprenditoriale, ha attivato un percorso che permetterà al sistema produttivo marchigiano di guardare al futuro con prospettive di speranza”.


...

Il Teatro 'Nicola Vaccaj' di Tolentino potra` contare su una somma importante che la Regione ha messo a disposizione: quasi 800 mila euro per accelerare l'opera di ricostruzione, dopo che il tremendo rogo a fine luglio ne ha danneggiato il tetto, la platea e il palcoscenico.


8 settembre 2008

...

La sindrome di Icaro. Licini e 26 artisti tra terra e cielo, è la mostra di arte contemporanea a cura di Marisa Vescovo, che dal 13 settembre al 2 novembre renderà omaggio, nel Borgo Storico Seghetti Panichi di Castel di Lama, al maestro marchigiano a 50 anni dalla morte.



...

Pronto un esposto alla Magistratura ed al Prefetto per il divieto, espresso nei miei confronti da Spacca e Sorci, a presenziare fisicamente all’incontro tenuto a Fabriano, nell’Aula Consiliare Comunale, sulle problematiche occupazionali della città.



...

Dinanzi a quindicimila cittadini, raccolti nello stadio di Dmitrov per celebrare gli 845 anni della propria storia (compleanno della città), si sono conclusi gli incontri tra la delegazione della Regione Marche e il governo della Provincia di Dmitrov.


...

Questa sera alle ore 21 alla Chiesa degli Aroli di Monsano rara esecuzione della prima raccolta a stampa dedicata al pianoforte, le XII sonate di Lodovico Giustini da Pistoia, all’VIII Festival Pergolesi Spontini; Andrea Coen le esegue su una copia esatta dello strumento costruito da Bartolomeo Cristofori, inventore del pianoforte, nel 1726.


...

Ad un anno dalla scomparsa del grande tenore Luciano Pavarotti (6 settembre 2007), sento il dovere, a nome della Città di Fano, quale sindaco e assessore alla cultura, di esprimere un omaggio sincero ad una personalità artistica straordinaria di assoluto rilievo mondiale che ha dato lustro al nostro Paese.


...

Con la classica tecnica della confusione e del resto non dato, due truffatori sono finiti in manete venerdì mattina a Vallemiano.


...

Riguardo alla scomparsa di un piccolo ospite di un centro di accoglienza del Comune di Ancona, è stata consegnata questa mattina al sindaco Fabio Sturani una relazione dei Servizi sociali che riepiloga quanto avvenuto.


6 settembre 2008


...

Piccoli tennisti marchigiani crescono. Oltre alle "punte" rappresentate da Gianluigi Quinzi, numero uno al mondo tra gli under 12 e vincitore proprio sabato del torneo internazionale di porto San Giorgio e Nicolas Compagnucci (vice-campione italiano under 13) ed altri, il tennis giovanile marchigiano può contare su ragazzini in rampa di lancio e pronti ad esplodere.


...

Confermato anche per l'anno scolastico 2008/2009 il servizio di trasporto scolastico e assistenza a bordo per gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado (materne, elementari e medie inferiori).




...

Nella cornice del centro storico di uno dei territori più estesi d'Italia, situato ai piedi dell'Appennino, secondo giorno di visite per la 21ª Mostra Mercato Ragionale dell'artigianato di Fabriano. Dopo l'apertura ufficiale di giovedì 4 settembre con il taglio del nastro dell'Assessore della Regione Marche Gianni Giaccaglia, la kermesse fino al 7 settembre e che ospita oltre 100 artigiani.


...

Come anticipato alla fine di luglio, l'incontro con i vertici aziendali dell'Ahlstrom è stato fissato per il pomeriggio del 22 settembre prossimo, presso la sede  della Provincia di Ascoli Piceno.


...

Prima uscita ufficiale per l'assessore regionale al Piceno Sandro Donati e taglio del nastro per il vicepresidente Paolo Petrini, assessore all'Agricoltura, alla fiera del Ss Crocifisso a Piattoni di Castel di Lama. "Una tradizione-evento, una fiera ricca di gente e di espositori, specchio del territorio marchigiano - ha detto Petrini - fra qualità del prodotto e valorizzazione della nostra agricoltura d'eccellenza".


...

"Una strategia di difesa attiva del sistema produttivo marchigiano, in un mercato già consolidato, dove sono presenti distretti produttivi olandesi e coreani, e dove si sta affacciando anche la Germania. L'accordo con la Camera di commercio e industria della Federazione Russa va in questa direzione. L'ente camerale, che copre tutto il vasto territorio russo, è il terminale di 171 strutture regionali, con oltre 100mila imprese associate. Dispone inoltre di informazioni commerciali dettagliate su oltre un milione di imprese russe. Un modo quindi di allargare il nostro raggio d'azione da Mosca e San Pietroburgo, dove siamo già presenti, all'intero territorio russo".



...

La seconda ed ultima giornata di Ars Amando festival delle arti sceniche di Amandola - sabato 6 settembre - si apre alle ore 16 al Teatro La Fenice con lo spettacolo di danza - realizzato in collaborazione con Amat per Ars Amando 08 - Transiti/Transfer, una indagine sull'identità culturale e sulla sua percezione, della compagnia marchigiana Mâle Être di Maurizio Rinaldelli Uncinetti.



...

Legambiente lancia un appello all'assessore Paolo Petrini affinchè salvi le produzioni enologiche marchigiane. E lo fa con una lettera inviata dall'associazione a tutti gli assessori regionali all'agricoltura perchè si attivino presso l'Unione Europea ed il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali affinché venga modificato il nuovo sistema di classificazione dei vini messo a punto dall'Unione Europea.


5 settembre 2008

...

Un intero paese vestito da clown con la presenza di Patch Adams che parteciperà a un grande convegno sulla umanizzazione della sanità, condurrà un workshop sulla strategia d'amore e sarà insignito della cittadinaza onoraria dalle mani di Walter Santillo; una notte bianca tutta musicale capitanata dai Folkabbestia, tre giorni di spettacolo con grandi artisti, una prima nazionale con gli spagnoli Los Excentricos, interventi di decine di clowndottori dell'associazione Ridere per Vivere per le strade e nella Casa di Cura, proiezione di film e video documentari, una mostra fotografica dell'associazione ClownOne, la convention nazionale della Federazione Nazionale Clowndottori, 20.000 nasi rossi distribuiti gratuitamente con una mongolfiera che sorvolerà i cieli marchigiani


...

La Salustia (1731) prima opera seria di Pergolesi, inaugura venerdì 5 settembre alle ore 21 (con replica domenica 7, ore 21) al Teatro Pergolesi di Jesi la VIII edizione del Festival Pergolesi Spontini (5-14 settembre 2008).


...

Pedalerà alle Paralimpiadi di Pechino indossando la maglia dell'associazione Anthropos di Civitanova Marche. L'impresa che attende il ciclista di origini fabrianesi Giorgio Farroni, portacolori del sodalizio civitanovese, questa mattina è stata presenta ufficialmente alla stampa nel corso di un incontro svoltosi presso l'assessorato alle politiche sociali della Provincia di Macerata, a Piediripa,  alla presenza del presidente della Anthropos, Nelio Piermattei, e dell'assessore provinciale  Alessandro Savi.





...

Il profumo del pane caldo appena sfornato torna ad inebriare il centro storico. Dal 18 al 21 settembre a Senigallia si terrà Pane Nostrum, la festa internazionale del pane giunta quest'anno alla sua VIII edizione. Protagonisti del 2008 i pani delle aree delle lingue minoritarie.