Nella cornice del centro storico di uno dei territori più estesi d’Italia, situato ai piedi dell’Appennino, aprirà i battenti giovedì 4 settembre alle ore 17.00 la kermesse espositiva dedicata all’artigianato che si terrà a Fabriano fino al 7 settembre e che ospiterà oltre 100 artigiani
da Marche Expo
Parla la famiglia: "la bimba pesava 4 kg, e inoltre i medici dicevano che era sana.
di Stella Scarafoni
Nudi in scena alle Terme regali sotto una cascata d’acqua all’inizio del terzo atto de la Salustia, a provocare e sorprendere gli spettatori della prima esecuzione italiana in epoca moderna dell’opera di Giovanni Battista Pergolesi, la prima scritta dal compositore nel 1731, in una edizione critica a cura della Fondazione Pergolesi Spontini.
La Provincia di Ancona si è fatta promotrice della realizzazione della prima guida archeologica del territorio di Ancona. Il progetto fortemente voluto dal presidente Patrizia Casagrande è un'elegante guida rivolta ai turisti e ai residenti che vogliano ripercorrere le tracce dei più antichi abitanti della provincia.
Venerdì 5 e 6 sabato 6 settembre si apre il sipario ad Amandola su Ars Amando 08 festival delle arti sceniche promosso da Comune di Amandola, Amat, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno, Comunità Montana dei Sibillini Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Le domande di partecipazione potranno essere inviate, direttamente sul sito internet della società, entro il 15 ottobre 2008.
Omicidio volontario premeditato, con l'aggravante dell'efferatezza. E' l'ipotesi di reato per la quale il gip di Pesaro Lorena Mussoni ha convalidato l'arresto di Raffaele Caposiena, il dentista accusato di aver ucciso a colpi di martello la compagna ecuadoregna Sofia Margarita Varela Freire, che voleva lasciarlo.
Il Vescovo di Fabriano mons. Giancarlo Vecerrica interviene sulla polemica innescata dall'ospitalità accordata dai
frati minori di Sassoferrato che hanno ospitato nel convento 'La Pace' il campeggio islamico dell'Ucoii. Per mons. Vecerrica si è trattato di una decisione autonoma presa dai frati.
di Stella Scarafoni
E' il sindaco Andrea Agostini a darne notizia dopo essersi recato di persona ieri mattina presso l'ex ospedale di Porto San Giorgio, adibito a PPI
di Stella Scarafoni
Avevano già precedenti penali e problemi di tossicodipendenza, i ragazzi fermati dal nucleo operativo dei carabinieri mentre fuggivano con un apparecchio telefonico pubblico nel cestino della bicicletta a Jesi.
di Stella Scarafoni
Sofia Margarita Varela Freire è morta alle ore 23,00 di giovedì sera a causa di venti martellate sul cranio. Questo il risultato dell'esame autoptico compiuto sabato sul corpo della 22enne ecuadoriana uccisa dal suo compagno.