Si sono svolte nel mese di aprile alcune lezioni tenute da personale della Capitaneria di porto - Guardia costiera di San Benedetto del Tronto nelle scuole del III° Circolo didattico (dirigente Stefania Marini) sul tema "Il mondo della pesca", nell'ambito del progetto Eco-School di Fee Italia (uno di quei progetti che peraltro contribuiscono all'assegnazione delle Bandiere Blu), di cui è referente l'insegnate Laura Fazzini. Le lezioni sono state tenute dal tenente di vascello Daniele Di Fonzo.
Domenica 18 maggio il Teatro Sperimentale di Pesaro ospita Minotaurus, penultimo appuntamento di TeatrOltre, rassegna che dà voce alle esperienze più significative della scena contemporanea promossa dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall'Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il convegno "Padre Matteo Ricci e monsignore Eugenio Massi e la comunicazione pastorale in Estremo Oriente", che si terrà il 17 maggio presso l'aula consiliare del comune di Monteprandone (Ascoli Piceno) alle ore 10, con il patrocinio dello stesso Comune e del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
La polizia di Ancona ha scoperto il colpevole di alcune truffe ai danni di poveri anziani. L'uomo ha truffato nella sola giornata di giovedì 14 maggio tre persone con la scusa di vendere un computer per conto del loro figlio.
Prima di partire alla volta dell’Amazzonia, dove ha preso vita il progetto Cosmob per la filiera del legno, la delegazione marchigiana ha visitato la Somacis do Brasil, una delle aziende leader in campo internazionale da oltre un trentennio che produce forniture higt tech, medium tech e low tech per i settori più disparati, dalle automotive, all’elettromedicale, alle telecomunicazioni, sia fissa che mobile. La sede brasiliana tiene rapporti con tutta l’America latina. La casa madre è di Castelfidardo.
"Giovani e amministratori: impegno e responsabilità a confronto". È questo il tema dell'ultima giornata, venerdì 16 maggio, del "IV Meeting internazionale sulle politiche giovanili", organizzato dalla Provincia di Pesaro Urbino (assessorato alla Politiche giovanili) e dal Consiglio provinciale dei giovani eletti. Tema di quest'anno "Cittadini si diventa - Linguaggi, metodi e strumenti per lo sviluppo della cittadinanza attiva".
Calmierare i prezzi e proteggere il potere d'acquisto dei soci e dei consumatori, a partire dai beni indispensabili come il pane e gli alimentari della spesa quotidiana, ma anche i farmaci di uso comune. È l'impegno di Coop Adriatica, che a maggio lancia una nuova serie di iniziative concrete per arginare l'inflazione: i nuovi formati di pane "a buon mercato", che si uniscono al "pane a 1 euro al chilo", e il primo medicinale a marchio Coop, in vendita da ieri negli ipercoop.
Da alcuni giorni non si hanno più notizie di lui: Primo Antinori, 75 anni, di San Severino sembra scomparso nel nulla. Familiari e amici sono preoccupati per questa prolungata assenza e lanciano un appello a chi fosse in grado di dare informazioni utili per il suo rinvenimento.
Una televisione on line dei giovani anche in Italia. Questo grazie al protocollo d'intesa tra la Provincia di Pesaro Urbino e la Regione Lazio per l'adesione a "Europocket Tv" (www.europocket.tv), il primo canale multimediale dei ragazzi nato nel 2006 con il sostegno del Parlamento europeo.
"Per dare un impulso decisivo alle fonti rinnovabili non è sufficiente una semplice ripartizione degli obiettivi tra le regioni; questo può essere solo un buon punto di partenza su cui sia le amministrazioni regionali, che il Ministero dello Sviluppo Economico, con l'ausilio dell'ENEA, stanno già lavorando a una prima fase ricognitiva".
Due giornate per rituffarsi nella "Fiera de magg". E lasciarsi inebriare da profumi e sapori della tradizione più antica, quella del mondo contadino. Ma non solo. Perché, come è ormai abitudine della rassegna organizzata dal Comune di Colbordolo, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio, non mancheranno le sorprese e i fuori-programma per grandi e piccini.
Con la grande cena in piazza di questa sera, che coinvolge oltre mille persone, l'antica capitale del ducato dei Da Varano si tuffa nel medioevo, per la rievocazione storica della Corsa alla Spada. Il duca sarà Cesare Bocci e al suo fianco la giovane modella Simonetta Gianfelici, nel ruolo della duchessa.
La Regione Marche ha approvato il Piano di Stabilizzazione del personale precario presentato dalla Direzione della Zona Territoriale 6 dell'ASUR. Il Piano era stato concordato precedentemente con le OOSS e le RSU del Comparto e riguarda l'assunzione a tempo indeterminato di n.97 unità in totale da attuarsi nell'arco di un quadriennio (2008-2011).
Un ragazzo con addosso tutta la freschezza dei suoi ventun'anni e negli occhi una luce che cattura lo sguardo. Soprattutto se gli sguardi sono più di 2000 come quelli che oggi lui, Oscar Pistorius, ha visto puntati su di sé al Palaindoor di Ancona, riempito fino all'inverosimile dagli studenti delle scuole della Provincia di Ancona e dai moltissimi curiosi arrivati apposta per lui da ogni angolo delle Marche, all'indomani della sua emozionante visita all'Istituto di riabilitazione Santo Stefano di Porto Potenza Picena (MC).
Ultimi giorni utili per i giovani delle scuole medie superiori per aderire al progetto “Scuola-Lavoro” organizzato dal Comune di Urbino in collaborazione con gli Istituti scolastici. Quest’anno, in base a quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2007, l’età minima per accedere ai luoghi di lavoro è 16 anni.
Nel suggestivo centro cittadino e soprattutto nelle affascinanti piazze del Popolo e Arringo, torna la magica atmosfera creata dal Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, una delle rassegne più meritevoli del panorama mercati marchigiani divenuto negli anni un punto di riferimento per migliaia di appassionati dell'arte antica che desiderano passare un “momento” di qualità.
Il "Premio Recanati. Festival della Narrativa", promosso dal Comune in collaborazione con il Centro mondiale della Poesia e della Cultura "Giacomo Leopardi", entra nella fase finale: quella che coinvolgerà anche il pubblico dei lettori e sancirà il vincitore assoluto della terza edizione.
Due città, una sola provincia. E ora anche un “viale” simbolo di questa unione che parla di antiche memorie, longevità e felicità. L’occasione è il passaggio della decima tappa del Giro d’Italia, l’evento sportivo dell’anno atteso per martedì 20 maggio, ma l’idea è di quelle che il presidente dell’amministrazione di viale Gramsci aveva da tempo nel cassetto.
La pesca come settore che crea nuove opportunità di occupazione e nuove forme di imprenditorialità. Sono i due obiettivi di "Peschiamo il futuro", il progetto promosso dal Csc-Centro servizi alle cooperative e dalle associazioni di categoria Agci Marche, Federcoopesca, Federpesca, Lega Pesca per far avvicinare i giovani al mondo della pesca marchigiana.