“Mulini, uomini e macine” è il titolo dell’affascinante documentario realizzato da Solidea Vitali Rosati che ha percorso, a ritroso, la storia e la cultura contadina della provincia di Pesaro e Urbino, viaggiando tra gli oltre 380 mulini che, per nove secoli, la hanno animata.
Riprende a San Benedetto del Tronto l’ultima parte della rassegna Germogli 2008 – nuove generazioni di teatro, un progetto della Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche – Fondazione Le Città del Teatro, sostenuto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona e dal Teatro del Canguro – Teatro Stabile d’Innovazione per l’Infanzia e i Giovani.
“L’incidente nel quale un giovane calciatore del Castelraimondo è rimasto ferito a causa di un daino è solo l’ultimo episodio di un’emergenza sicurezza che nell'ultimo anno ha visto 254 sinistri provocati nella nostra provincia dagli animali selvatici”. A denunciarlo è la Coldiretti Macerata, sottolineando che, sempre lo scorso anno, i risarcimenti danni erogati dalla Regione Marche agli automobilisti sono balzati alla cifra record di tre milioni di euro.
Il 03 maggio u.s. due colleghi della Polizia Municipale, hanno riportato lesioni personali causate dall'ennesima aggressione subita in servizio, durante l'espletamento della funzione di controllo sul commercio abusivo nelle aree pubbliche, di competenza della Polizia Municipale.
Sono gli strumenti della società dell'informazione a essere al centro della seconda giornata della Regione Marche al Forum Pa 2008. Dalle dieci e trenta del mattino fino alle sei del pomeriggio, si succedono infatti diversi seminari dedicati alla presentazione di progetti di E-government e innovazione amministrativa.
Sarà Jesina - Cingolana la finale play-off del Campionato Regionale di Eccellenza. A Jesi il Fossombrone si arrende agli uomini di Trillini subendo un secco 2-0, mentre la Cingolana ha la meglio di misura sull'Osimana. Per le semifinali di andata dei play-out vincono Monturanese e Biagio Nazzaro Chiaravalle.
Dai veterani ai giovanissimi. Comunque e sempre atletica. Dopo il sabato fabrianese della Coppa Marche Master, domenica mattina a Civitanova Marche (MC), per l'organizzazione dell'Atletica Maxicar, è stata la volta delle centinaia di mini-atleti di Esomarche, una coloratissima e chiassosa festa dello sport in cui quel che conta è soprattutto divertirsi correndo, saltando e lanciando, per tornare alla fine tutti a casa con una luccicante medaglia.