Sarà Jesina - Cingolana la finale play-off del Campionato Regionale di Eccellenza. A Jesi il Fossombrone si arrende agli uomini di Trillini subendo un secco 2-0, mentre la Cingolana ha la meglio di misura sull'Osimana. Per le semifinali di andata dei play-out vincono Monturanese e Biagio Nazzaro Chiaravalle.
Dai veterani ai giovanissimi. Comunque e sempre atletica. Dopo il sabato fabrianese della Coppa Marche Master, domenica mattina a Civitanova Marche (MC), per l'organizzazione dell'Atletica Maxicar, è stata la volta delle centinaia di mini-atleti di Esomarche, una coloratissima e chiassosa festa dello sport in cui quel che conta è soprattutto divertirsi correndo, saltando e lanciando, per tornare alla fine tutti a casa con una luccicante medaglia.
"L'ambiente fluviale della provincia di Pesaro e Urbino, dal Marecchia al Cesano" è il titolo del convegno organizzato dal Centro ricerche floristiche Marche (il Centro, gestito dalla Provincia, ha sede a Pesaro, in via Barsanti, nel quartiere di Muraglia; info allo 0721-52602) dal 15 al 17 maggio, nella Sala del consiglio di via Gramsci, in collaborazione con le due Università marchigiane, Carlo Bo di Urbino e Politecnica di Ancona.
Mercoledì 21 maggio 2008 alle ore 18,15 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61100 Pesaro) nell’ambito degli Incontri a palazzo Montani, promossi dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di risparmio di Pesaro, viene presentato il volume Nubili e celibi tra scelta e costrizione (secoli XVI-XX) (Forum Editrice Universitaria Udinese srl, Udine 2006) a cura di Margareth Lanzinger (università degli studi di Vienna) e di Raffaella Sarti (università degli studi di Urbino “Carlo Bo”). Saranno presenti le curatrici.
La campagna “Prezzi Bloccati” è “utile”. È quanto emerge dal questionario legato a tale l’iniziativa, voluta dalla Regione Marche per contrastare il carovita e realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori, dei commercianti e le imprese della grande distribuzione che hanno sottoscritto uno specifico accordo, il primo in Italia in questo senso.
La Regione Marche butterà a mare milioni di euro se non farà un’adeguata selezione dei progetti per aumentare la competitività delle imprese giovani, le chiediamo di fare una scelta di coraggio verso la discontinuità”. L'’appello viene dal Consiglio regionale dei giovani imprenditori di Coldiretti Marche, dinanzi al rischio che gli investimenti previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale si indirizzino verso vecchie logiche.
Un manichino: è questa l'unica presenza in scena attorno alla quale ruota la rappresentazione di Danio Manfredini "Al presente" che martedì prossimo (13 maggio), alle 21, chiuderà la rassegna teatrale "Altri percorsi" al Lauro Rossi realizzata da Comune di Macerata, Amat, Ministero per i Beni e Attività Culturali e Regione Marche .