counter

11 maggio 2008

10 maggio 2008



...

Piccoli giornalisti crescono. Anche grazie al Premio Valerio Volpini che, durante la cerimonia conclusiva di venerdì mattina al Teatro Sperimentale, ha proclamato i vincitori del concorso dedicato allo scrittore fanese.



...

Appassionati delle due ruote, sportivi, tifosi e dilettanti tutti invitati all'anteprima del Giro d'Italia. Per vivere con maggiore entusiasmo e consapevolezza la decima tappa che attraverserà il 20 maggio il territorio, è stato confezionato un video dal cicloamatore Gianfranco Fedrigucci che, pedalando pedalando, ha raccontato l'itinerario, le difficoltà del percorso, i momenti più emozionanti e quelli di maggiore suggestione dal punto di vista paesaggistico.


...

Più alloggi per le categorie deboli; il sostegno alla locazione per le famiglie in difficoltà; le agevolazioni per le giovani coppie; la riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico attraverso interventi di abbattimento delle barriere architettoniche; una elevata qualità del prodotto edilizio.



...

Sabato 10 maggio si svolge a Civitanova Marche la 1° Piattaforma della danza professionale delle Marche, una iniziativa voluta dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dall'Amat, per infondere nuova linfa alla ricerca coreografica di casa nostra.


...

Dall'11 al 15 maggio si terrà a Macerata la V edizione del festival I.Mode Visions 2008, Esposizione annuale di progetti e idee sulla percezione e la scrittura multimediale promossa dall'I.CoMS Istituto di Comunicazione Multimediale e Spettacolo dell'
Accademia di Belle Arti in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune e della Provincia di Macerata.





...

Sabato prossimo (10 maggio) ultima esibizione per quest'anno dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana in seno alla Stagione concertistica che chiude i battenti con la più celebre e universalmente ammirata rappresentazione del ciclo della natura, quella vivaldiana de "Le quattro stagioni".



...

E’ la festa dell’Europa ed è la vostra festa”: così il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, si è rivolto ai giovani raccolti all’Aula Magna di Ingegneria ad Ancona per celebrare Euroday 2008, evento conclusivo dell’iniziativa “Europa e…non solo. Dialoghi intorno ai confini” promossa dalla Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale.


...

Consolidare i rapporti di collaborazione con i partner istituzionali e i principali attori economico finanziari brasiliani, avviare nuove opportunità di cooperazione, promuovere il modello marchigiano di sviluppo basato su centri tecnologici e sistemi territoriali di piccole e medie imprese. Questi gli obiettivi della missione, guidata dal presidente Spacca, che si svolgerà in Brasile dal 10 al 17 maggio.


...

"Il cibo sembra legarsi al cinema fin dal principio, non distaccandosene mai più e agganciando indissolubilmente la relazione primaria del mangiare a quella secondaria del vedere. Il cibo, la sua rappresentazione cinematografica, assume, pellicola dopo pellicola, una specifica funzione narrativa e d'identità, che sia essa geografica, familiare o sociale".


...

Un corso di formazione in tema di "Green public procurement", ovvero "acquisti verdi per le pubbliche amministrazioni", rivolto agli enti pubblici che intendano inserire criteri ecologici nei propri bandi di fornitura di prodotti e servizi, e a quelle aziende che vogliano caratterizzare la loro offerta in termini di elevata performance ambientale.


...

Per ricordare Lorenzo Tomatis, oncologo marchigiano di fama internazionale morto a Lione l’anno scorso, la Regione Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, ha organizzato il prossimo 13 maggio, alle 9.00, all’auditorium del Polo didattico ospedaliero di Torrette, il seminario “Il rischio cancerogeno occupazionale ed ambientale”.



...

"Le tematiche del sistema infrastrutturale provinciale e dei trasporti" questo l'appuntamento organizzato e voluto dalla Camera di Commercio di PU, dall'Uniontrasporti e dall'Unioncamere nazionale, che si è tenuto ieri in mattinata nel quartiere Fieristico di Campanara a Pesaro in occasione della 6° giornata dell'Economia.


...

Dalla Regione Marche e dal ministero dell'Ambiente arrivano le risorse per promuovere il risparmio energetico negli impianti sportivi e per l'utilizzo di energie alternative nell'entroterra marchigiano attraverso la sperimentazione di un progetto pilota.


...

Palmiro Ucchielli non perde tempo. Ieri mattina, infatti, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino ha inviato un telegramma a Silvio Berlusconi, appena salito al governo, dicendosi "ottimista e fiducioso" a proposito di "un proficuo rapporto di collaborazione con il nuovo esecutivo".


9 maggio 2008



...

La realizzazione dell'ampliamento della A14 può diventare un vero e proprio " laboratorio " a livello nazionale nel quale sperimentare le buone pratiche ambientali e, in presenza di risultati positivi, estendere ad altri progetti infrastrutturali le tecniche individuate.




...

"Da problema a risorsa. I Rifiuti: una storia capace di futuro". Questo è il titolo del seminario di formazione rivolto ai docenti (e altro personale educativo) organizzato da Legambiente Scuola e Formazione, dagli Istituti Comprensivi “Federico II”, “Lorenzo Lotto”, “San Francesco” e dal Comune di Jesi e con la collaborazione COOP ADRIATICA, FUTURA/Qualità nei servizi e Arcadia/Sistemi per la comunicazione visiva, che si terrà sabato a partire dalle 8,30 presso l'aula magna della II Circoscrizione San Francesco di Jesi.


...

C'è tempo fino al 15 maggio per inviare la propria candidatura. Per il terzo anno consecutivo Musicultura  offre la possibilità a tutti gli appassionati di collaborare con lo staff nella preparazione delle serate finali del 13, 14 e 15 giugno, allo Sferisterio.



...

Prosegue la positiva esperienza realizzata nel corso del 2007 dai 9 Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale IV con i gruppi di formazione per genitori e con l'attività teatrale per ragazzi preadolescenti e adolescenti .


...

Il discendente del famoso personaggio ha suggellato con la sua presenza la rievocazione storica della famosa battaglia di Tolentino. Una fastosa cerimonia ha rievocato lo scontro, fra l'esercito napoletano di Murat e quello Austriaco, che rappresenta il primo episodio del Risorgimento.


...

Il professor Joseph E. Stiglitz, professore nella Columbia University di New York, insignito appunto del Premio Nobel per l'Economia nel 2001, terrà un seminario a Villarey sul tema "The Political Economy of Globalization" (Politica economica e globalizzazione) alle 10 di lunedì 12 maggio, nell'aula A, trasmesso in videoconferenza nelle aule B e la C.


...

Si svolge il 9 maggio 2008 la Sesta Giornata dell’Economia, un evento nazionale durante il quale le Camere di Commercio presentano il quadro dell’andamento dell’economia provinciale, attraverso l’analisi delle principali variabili di tipo congiunturale e strutturale.