E' in arrivo un centro commerciale da 36 mila metri quadrati tra Corridonia e Macerata. Il progetto scoperto sul sito della società che lo vorrebbe costruire. La B.Consulting ha in progetto altri due centri commerciali a Castelfidardo e ad Ancona Nord.
"Da problema a risorsa. I Rifiuti: una storia capace di futuro". Questo è il titolo del seminario di formazione rivolto ai docenti (e altro personale educativo) organizzato da Legambiente Scuola e Formazione, dagli Istituti Comprensivi “Federico II”, “Lorenzo Lotto”, “San Francesco” e dal Comune di Jesi e con la collaborazione COOP ADRIATICA, FUTURA/Qualità nei servizi e Arcadia/Sistemi per la comunicazione visiva, che si terrà sabato a partire dalle 8,30 presso l'aula magna della II Circoscrizione San Francesco di Jesi.
Il discendente del famoso personaggio ha suggellato con la sua presenza la rievocazione storica della famosa battaglia di Tolentino. Una fastosa cerimonia ha rievocato lo scontro, fra l'esercito napoletano di Murat e quello Austriaco, che rappresenta il primo episodio del Risorgimento.
Il professor Joseph E. Stiglitz, professore nella Columbia University di New York, insignito appunto del Premio Nobel per l'Economia nel 2001, terrà un seminario a Villarey sul tema "The Political Economy of Globalization" (Politica economica e globalizzazione) alle 10 di lunedì 12 maggio, nell'aula A, trasmesso in videoconferenza nelle aule B e la C.
Ha debuttato ieri su Rai Due "Leonardo", un nuovo cartone animato in onda alle 7,45, mentre prosegue la programmazione di "Antonio e la banda dei giardinetti", che va in onda il lunedì alle 9,10. Fin qui nulla di eccezionale se non fosse che a curare la sceneggiatura è una giovane professionista senigalliese.
La Giunta regionale ha approvato il Rendiconto generale (consuntivo e stato patrimoniale) dell'anno 2007, nel corso della seduta odierna. "Il Rendiconto si è chiuso positivamente, registrando un miglioramento dei principali indici della gestione finanziaria", ha commentato l'assessore regionale al Bilancio, Pietro Marcolini.
Quali strumenti stanno usando le scuole e le istituzioni per far crescere il senso della cittadinanza attiva tra le giovani generazioni, cosa funziona meglio e perché? Quali linguaggi utilizzare per comunicare in modo più efficace con i giovani? E come collaborano le associazioni giovanili e gli enti locali? Sono solo alcuni degli interrogativi al centro del IV "Meeting internazionale sulle politiche giovanili", che si terrà ad Urbino dal 14 al 16 maggio, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dal Consiglio provinciale dei giovani eletti in collaborazione e con il contributo di enti pubblici e privati e di associazioni.
Il Consorzio Piceni Art For Job e il suo gruppo di artigiani hanno preso parte ad una fortunatissima manifestazione della primavera romana. Oltre 220.000 le presenze (tra queste più di 120.000 sono turisti stranieri), dal 24 aprile al 4 maggio (la mostra si protrarrà fino al 26 giugno), per la XVII Mostra Europea del Turismo, Artigianato e delle Tradizioni Culturali, nello splendido contesto del Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma.
Quali strumenti stanno usando le scuole e le istituzioni per far crescere il senso della cittadinanza attiva tra le giovani generazioni, cosa funziona meglio e perché? Quali linguaggi utilizzare per comunicare in modo più efficace con i giovani? E come collaborano le associazioni giovanili e gli enti locali? Sono solo alcuni degli interrogativi al centro del IV "Meeting internazionale sulle politiche giovanili", che si terrà ad Urbino dal 14 al 16 maggio, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dal Consiglio provinciale dei giovani eletti in collaborazione e con il contributo di enti pubblici e privati e di associazion
Meno 7. Manca solo una settimana al "Pistorius-Day". Mercoledì 14 maggio, infatti, il Palaindoor di Ancona aprirà le sue porte a colui che è stato soprannominato "The fastest thing on no legs" e che il prestigioso settimanale Time ha appena inserito nell'elenco dei 100 personaggi più influenti del mondo.
Telecamere Rai puntate, da domani fino a sabato, sulle eccellenze di Pesaro e Urbino. Inizieranno, infatti, nella mattinata di domani, giovedì 8 maggio, le riprese nelle due città che danno il nome alla provincia, a cura della troupe di Rai Due che realizza il programma "Viaggiare mangiando".