Quali strumenti stanno usando le scuole e le istituzioni per far crescere il senso della cittadinanza attiva tra le giovani generazioni, cosa funziona meglio e perché? Quali linguaggi utilizzare per comunicare in modo più efficace con i giovani? E come collaborano le associazioni giovanili e gli enti locali? Sono solo alcuni degli interrogativi al centro del IV "Meeting internazionale sulle politiche giovanili", che si terrà ad Urbino dal 14 al 16 maggio, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dal Consiglio provinciale dei giovani eletti in collaborazione e con il contributo di enti pubblici e privati e di associazioni.
Il Consorzio Piceni Art For Job e il suo gruppo di artigiani hanno preso parte ad una fortunatissima manifestazione della primavera romana. Oltre 220.000 le presenze (tra queste più di 120.000 sono turisti stranieri), dal 24 aprile al 4 maggio (la mostra si protrarrà fino al 26 giugno), per la XVII Mostra Europea del Turismo, Artigianato e delle Tradizioni Culturali, nello splendido contesto del Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma.
Quali strumenti stanno usando le scuole e le istituzioni per far crescere il senso della cittadinanza attiva tra le giovani generazioni, cosa funziona meglio e perché? Quali linguaggi utilizzare per comunicare in modo più efficace con i giovani? E come collaborano le associazioni giovanili e gli enti locali? Sono solo alcuni degli interrogativi al centro del IV "Meeting internazionale sulle politiche giovanili", che si terrà ad Urbino dal 14 al 16 maggio, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dal Consiglio provinciale dei giovani eletti in collaborazione e con il contributo di enti pubblici e privati e di associazion
Meno 7. Manca solo una settimana al "Pistorius-Day". Mercoledì 14 maggio, infatti, il Palaindoor di Ancona aprirà le sue porte a colui che è stato soprannominato "The fastest thing on no legs" e che il prestigioso settimanale Time ha appena inserito nell'elenco dei 100 personaggi più influenti del mondo.
Telecamere Rai puntate, da domani fino a sabato, sulle eccellenze di Pesaro e Urbino. Inizieranno, infatti, nella mattinata di domani, giovedì 8 maggio, le riprese nelle due città che danno il nome alla provincia, a cura della troupe di Rai Due che realizza il programma "Viaggiare mangiando".
Saranno le brezze leggere di primavera e i primi tepori estivi ad animare quest’anno gli organi storici della provincia. Torna il festival “Castelli d’aria”, pronto a dare il la al repertorio sacro e profano che conduce gli appassionati lungo itinerari alla scoperta di borghi e angoli preziosi del territorio.
Scalando le classifiche è diventata in pochi mesi la nuova stella del pop neomelodico italiano ed ora ha scelto le Marche per testare la tournèe estiva del suo "Mai dire mai Tour 2008". Anna Tatangelo si esibirà in anteprima nazionale sabato prossimo 10 maggio nel Palazzetto dello Sport di Sarnano.
E' indagato per reati che vanno dalla truffa, peculato e concussione il cardiochirurgo pediatrico di fama internazionale Carlo Marcelletti, nato a Moie di Maiolati Spontini e primario dell'Unità operativa di chirurgia delle cardiopatie congenite dell'Azienda ospedaliera Civica di Palermo.
Presentati i vincitori del concorso internazionale “Scenari danza 2.0”, un’iniziativa promossa da Inteatro, in collaborazione con l’Amat, sostenuta dall’assessorato alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Marche e dal Ministero per le Politiche giovanili nell’ambito dell’accordo di programma quadro “Giovani ri-cercatori di senso”.
La XXI Fiera Internazionale di Torino aprirà i battenti al Lingotto giovedì, con la visita del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e rimarrà aperta fino a lunedi' 12 maggio. Israele è stato invitato in qualita' di Paese ospite d'onore. Anche quest'anno la Mediateca delle Marche parteciperà alla kermesse torinese presentando le molte novità del proprio catalogo editoriale domenica 11 maggio dalle 15 alle 17 presso lo stand della Regione Marche.
"La scuola per la legalità: i diritti e i doveri dei minori": su questo tema si confronteranno i sindaci e gli assessori junior dei Consigli comunali dei ragazzi che, da giovedì 8 a sabato 10 maggio, confluiranno a San Severino - da diverse regioni d'Italia - per il secondo convegno nazionale organizzato dal locale Istituto comprensivo "Tacchi Venturi".
La scorsa settimana l'Ugl Igiene Ambientale aveva comunicato alla ditta Senesi srl, che ha in gestione l'impianto di Relluce, la proclamazione di sciopero per lunedì 12 maggio prossimo. Ma la Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha intimato l'immediata sospensione della protesta in quanto proclamata senza nessun tentativo di conciliazione preventivo. Così lo sciopero è stato sospeso.
Allacciare rapporti proficui con il nuovo governo nazionale, per completare gli interventi avviati con il precedente esecutivo. Le Marche devono mettere in campo un gioco di squadra per sostenere lo sviluppo economico e la coesione sociale della regione. Con questo obiettivo il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, ha incontrato, a Roma, i parlamentari marchigiani eletti nel nuovo parlamento.