Scalando le classifiche è diventata in pochi mesi la nuova stella del pop neomelodico italiano ed ora ha scelto le Marche per testare la tournèe estiva del suo "Mai dire mai Tour 2008". Anna Tatangelo si esibirà in anteprima nazionale sabato prossimo 10 maggio nel Palazzetto dello Sport di Sarnano.
E' indagato per reati che vanno dalla truffa, peculato e concussione il cardiochirurgo pediatrico di fama internazionale Carlo Marcelletti, nato a Moie di Maiolati Spontini e primario dell'Unità operativa di chirurgia delle cardiopatie congenite dell'Azienda ospedaliera Civica di Palermo.
Presentati i vincitori del concorso internazionale “Scenari danza 2.0”, un’iniziativa promossa da Inteatro, in collaborazione con l’Amat, sostenuta dall’assessorato alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Marche e dal Ministero per le Politiche giovanili nell’ambito dell’accordo di programma quadro “Giovani ri-cercatori di senso”.
La XXI Fiera Internazionale di Torino aprirà i battenti al Lingotto giovedì, con la visita del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e rimarrà aperta fino a lunedi' 12 maggio. Israele è stato invitato in qualita' di Paese ospite d'onore. Anche quest'anno la Mediateca delle Marche parteciperà alla kermesse torinese presentando le molte novità del proprio catalogo editoriale domenica 11 maggio dalle 15 alle 17 presso lo stand della Regione Marche.
"La scuola per la legalità: i diritti e i doveri dei minori": su questo tema si confronteranno i sindaci e gli assessori junior dei Consigli comunali dei ragazzi che, da giovedì 8 a sabato 10 maggio, confluiranno a San Severino - da diverse regioni d'Italia - per il secondo convegno nazionale organizzato dal locale Istituto comprensivo "Tacchi Venturi".
La scorsa settimana l'Ugl Igiene Ambientale aveva comunicato alla ditta Senesi srl, che ha in gestione l'impianto di Relluce, la proclamazione di sciopero per lunedì 12 maggio prossimo. Ma la Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha intimato l'immediata sospensione della protesta in quanto proclamata senza nessun tentativo di conciliazione preventivo. Così lo sciopero è stato sospeso.
Allacciare rapporti proficui con il nuovo governo nazionale, per completare gli interventi avviati con il precedente esecutivo. Le Marche devono mettere in campo un gioco di squadra per sostenere lo sviluppo economico e la coesione sociale della regione. Con questo obiettivo il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, ha incontrato, a Roma, i parlamentari marchigiani eletti nel nuovo parlamento.
"Il sistema regionale per la sicurezza alimentare è impegnato a garantire la qualità dei prodotti e la salute dei cittadini. Tema molto sentito soprattutto nel contesto globalizzato in cui viviamo. Grazie alla dedizione degli operatori, ad approfonditi controlli e al costante monitoraggio, in passato nelle Marche sono state individuate, affrontate e risolte crisi come quella dell'aviaria o del tetrapak.
In coincidenza di un 2008 eletto Anno Europeo del Dialogo Interculturale, torna a Senigallia per la terza edizione “Europa e non solo – Dialoghi intorno ai confini”, iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche con il sostegno del settore Affari Internazionali del Ministero della Pubblica Istruzione.
Stasera martedì 6 maggio alle 17.00 nella Biblioteca dell'Istituto di Lingue dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" - piazza Rinascimento, 7 -, incontro con Andrea Porcheddu, ospite della cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo, tenuta da Gilberto Santini, e autore del libro Il falso e il vero. Il teatro di Arturo Cirillo (Titivillus, 2008).
Sono 43 i Comuni del Maceratese che domenica 11 maggio partecipano all'iniziativa "Voler bene all'Italia", la festa nazionale della Piccola Grande Italia promossa da Legambiente per festeggiare l'identità, la tradizione e la bellezza anche del nostro territorio dove si contano la presenza di un parco nazionale, due riserve naturali statali, cinque oasi naturalistiche, sei bandiere arancioni, due bandiere blu e sette tra i borghi più belli d'Italia.
Venerdì 9 maggio , in vari luoghi della città, a partire dalle ore 17,00 si svolgerà MUSIC DAY -un lungo pomeriggio musicale che copre l'arco di un millennio e quindi diversi generi musicali. Nato dalla collaborazione tra Comune, Provincia e Lions Club Colle Guasco il progetto prevede l'esibizione in vari contesti di musicisti di elevata professionalità assieme a musicisti e gruppi musicali di talento proposti dai conservatori di Pesaro, Fermo, L'Aquila e dall'istituto musicale pareggiato "G.B. Pergolesi".
Mercoledì 7 maggio proseguono al Teatro Sanzio di Urbino gli appuntamenti di TeatrOltre, rassegna promossa dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
È in arrivo la 5a edizione del "Premio giornalistico Volpini". Una festa per gli studenti-reporter animati dal "sacro fuoco" della scrittura. Un momento di riflessione per gli organizzatori del "Nuovo amico", il settimanale delle tre diocesi di Pesaro, Fano e Urbino che ha dedicato l'annuale competizione allo scrittore Valerio Volpini, di origini fanesi e giornalista di fama (è stato direttore dell'Osservatore Romano).
Scalando le classifiche è diventata in pochi mesi la nuova stella del pop neomelodico italiano ed ora ha scelto le Marche per testare la tournèe estiva del suo "Mai dire mai Tour 2008". Anna Tatangelo si esibirà in anteprima nazionale sabato prossimo 10 maggio nel Palazzetto dello Sport di Sarnano.