"Non esiste una cittadinanza onoraria delle Marche ma facciamo volentieri nostra quella che il Comune di Montemarciano ha voluto offrire alla concittadina Eleonora Chiavarelli, moglie di Aldo Moro in questa cerimonia così sentita"- ha detto nel locale teatro il presidente Gian Mario Spacca per il trentennale della morte dello statista, alla presenza della figlia di Moro, Agnese (in rappresentanza della mamma costretta ancora in convalescenza dopo una caduta).
Continuano i riconoscimenti agli artisti e personalità della cultura da parte dell'Accademia di Belle Arti di Macerata. Dopo i recenti Premi Oscar Vittorio Storaro e Dante Ferretti, il Consiglio Accademico ha deliberato di conferire a Mario Dondero, considerato fra i più grandi fotografi italiani, il titolo Accademico Honoris Causa: "Premio Svoboda 2008 al talento artistico e creativo"
Si è risaliti all'identità dell'uomo ritrovato morto in mare ad Ancona nella giornata di venerdì 2 maggio.
Mercoledì 7 maggio, alle 18, alla libreria Pathos, in corso della Repubblica, presentazione del libro di Marco Severini, docente di Storia contemporanea all'Università di Macerata, intitolato "Girolamo Simoncelli - La storia e la memoria" dedicato alla vicenda del patriota senigalliese.
Grande soddisfazione per l'importante risultato raggiunto dalla squadra di Porto Sant'Elpidio, che ha partecipato al Terzo Torneo di Minibasket di Marostica (Vi), dal 25 al 27 Aprile. I ragazzi della categoria "aquilotti", classe '97, si sono infatti aggiudicati il quarto posto del torneo, a cui hanno partecipato 20 squadre, provenienti dal Veneto e da altre Regioni d'Italia.
Museo dell'Illustrazione Comica pieno zeppo, opere davvero eccellenti, un miscuglio di differenti stili pittorici, fotografici e scultore. Senza contare i molti premi, la presenza delle autorità e del critico Arnaldo Colasanti, che ha spezzato il clima un po' teso della premiazione con aneddoti e battute. Si è conclusa così la seconda edizione del premio Internazionale d'Arte Perla dell'Adriatico, sabato 26 aprile.
Centoquarantuno opere d'arte in concorso, tra cui: 35 dipinti, 29 fotografie, 12 sculture, 5 cortometraggi, 12 elaborati di grafica, 29
poesie, 19 racconti: questi i numeri della prima edizione del concorso artistico "Urbino, Arte all'Università 2008" (U.A.U. '08) indetto dall'ERSU di Urbino, l'Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario.
In che modo si può valorizzare il ruolo delle imprese sociali nelle gare di appalto della pubblica amministrazione? E quindi, come "monetizzare" l'azione delle cooperative che attraverso l'impiego nel processo produttivo di persone svantaggiate hanno scelto come obiettivo non tanto il profitto, quanto l'utilità sociale? Di questo e di altro ancora si parlerà durante il convegno internazionale "Equalità: appalti, sostenibilità e concorrenza" che si svolgerà il prossimo 8 maggio, alle 9,30, all'Abbadia di Fiastra e vedrà confrontarsi, sul tema della responsabilità sociale e della concorrenza tra imprese profit e no profit, relatori di accertata competenza.
Riflessioni autorevoli e una platea di tutto rispetto hanno caratterizzato l'incontro alle Muse dedicato ai trent'anni dalla morte di Aldo Moro. "Un percorso iniziato con la presentazione del libro del figlio Giovanni - ha ricordato il presidente Gian Mario Spacca - che si concluderà con il conferimento della cittadinanza onoraria di Montemarciano alla moglie Eleonora. Una marchigiana, come marchigiano era uno degli agenti della scorta che fu ucciso con Moro".
Oltre sette secoli fa, fra il 1303 e il 1305, Giotto, su commissione del banchiere padovano Enrico Scrovegni, affresca la Cappella intitolata a Santa Maria della Carità. Questa piccola chiesa romanico-gotica è un capolavoro della pittura del Trecento italiano. Gli affreschi, dopo un accurato restauro, sono ritornati all'antico splendore rivelando la bellezza e la genialità della pittura giottesca, che influenzò generazioni di artisti e mutò i canoni stilistici dell'arte italiana ed europea.
Torna l'Italia Powerboat Series: la seconda edizione del campionato italiano IPS, sempre organizzata dal Club Motonautico Roma, si svolgerà nelle acque antistanti la Marina di San Benedetto del Tronto (AP) da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2008 e sarà valida anche per il Mondiale Powerboat P1.
Un approccio integrato che coinvolga tutti gli operatori della filiera alimentare, il Pacchetto Igiene fissato dalle norme europee, un quadro armonizzato per i controlli ufficiali. Di tutto questo si parlerà nella giornata di studio del 6 maggio prossimo, presso la Regione Marche (sala convegni palazzo Raffaello). I lavori inizieranno alle nove e trenta, con il saluto di apertura dell'assessore regionale alla Sanità delle Marche, Almerino Mezzolani.
Si è conclusa la settimana scorsa la stagione della Savini Impinati-Fredde Bontà con la bella quanto netta affermazione in casa dell'Adria Porto San Giorgio (57-77 il risultato finale) ed è arrivato il tempo per la società del Presidente Bruno Pierpaoli, di tirare le somme di questa annata e di gettare le basi per la prossima.
Duro lavoro per i Carabinieri di Jesi. Il bilancio dell'attività svolta nella sola giornata del 1° maggio è infatti di due arresti e otto denunce a piede libero, a cui si aggiunge il controllo di 20 persone sottoposte agli arresti domiciliari ed il sequestro di 220 grammi di sostanze stupefacenti.