Bastano 149 voti in più a Goffredo Brandoni per dare una svolta epocale alla città. Il 55enne candidato del Pdl, funzionario della Regione Marche, è il nuovo sindaco di Falconara dopo aver sconfitto al ballottaggio Emanuele Lodolini, aspirante del centrosinistra che governava ininterrottamente dal '97. Dopo due mandati del sindaco Carletti e i 15 mesi di Recanatini, che dimessosi a settembre 2007 ha lasciato la città nelle mani del commissario, sale sulla poltrona di primo cittadino il capogruppo uscente di Forza Italia.
di Marco Catalani
Questa mattina (lunedì 28 aprile 2008), alle ore 11,00, presso il Municipio, l’Assessore allo Sport Maria Clara Muci ha consegnato un riconoscimento ufficiale, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, all’allenatore urbinate LORENZO MICELLI che ha conquistato la Coppa Italia di Pallavolo Femminile con la “Foppa-Pedretti Bergamo”, battendo in finale la “Scavolini Pesaro” dopo una partita spettacolare chiusasi al 5° set.
In diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Studio 24 (www.radiostudio24.it) il concerto organizzato in occasione del Primo Maggio.
Le prime stime delle firme raccolte durante il V2-day a San Benedetto del Tronto : un totale di 6.737 , di cui: per l'abolizione della Legge Gasparri hanno firmato 2.247 persone, per l'abolizione del finanziamento pubblico all'editoria 2.249 persone e per l'abolizione dell'Ordine dei giornalisti hanno firmato 2.241 persone.
Interessante concerto, venerdì 2 maggio alle ore 21,15 nel rinnovato Teatro Concordia. Per la "Stagione dei concerti" di musica classica organizzata dall'assessorato alla Cultura, infatti, si esibirà il "Trio Bettinelli", composto da Bruna Pulini al pianoforte, Ilaria Cusano al violino e Jacopo Di Tonno al violoncello.
Si è svolta domenica 27 aprile,presso il palazzetto dello sport di S.Benedetto del Tronto, la fase provinciale uisp della gara individuale del settore promozionale di ginnastica ritmica, necessaria per la qualificazione ai campionati italiani che si terranno a Fano nell'ultimo week-end del prossimo fine mese di maggio.
da Polisportiva Senigallia asd
Week-end intensissimo per i runners di tutta la Regione che dal pesarese all'ascolano hanno macinato decine di chilometri sulle strade delle Marche. Il 25 aprile appuntamento classico a Porto Potenza Picena, con la Marcialonga della Liberazione, gara nazionale su circuito cittadino organizzata dall'Atletica Potenza Picena.
10 mila cave abbandonate e 5.725 in funzione. Per regolarne la gestione un regio decreto del 1927 e metà delle Regioni senza un piano cave. Tariffe di concessione bassissime, addirittura inesistenti nel Meridione, a fronte di un giro di affari di circa 5 miliardi di euro l'anno per il solo settore degli inerti. E' la situazione delle cave in Italia nel 2008.
da Legambiente Marche
L'Associazione Sportiva Dilettantistica "ColleMar-athon" Barchi organizza in collaborazione con i Gruppi Podistici della Provincia di Pesaro-Urbino e Ancona, con i Comuni, gli Enti e le Associazioni Pro Loco di Barchi, Mondavio, Orciano, S. Giorgio, Piagge, Cerasa, San Costanzo e Fano, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro-Urbino, della Comunità Montana del Metauro e del Comitato Italiano Unicef, la 6°edizione della "ColleMar-athon.
«Rispetto della legge e buona amministrazione sempre e comunque. Questo è il nostro motto. Le osservazioni di Baldelli sono infondate e strumentali. In rapporto alle nuove funzioni trasferite dalla Regione, la Provincia di Pesaro Urbino dovrebbe avere 800 dipendenti, siamo sotto di 150 unità. Non possiamo indire concorsi né fare nuove assunzioni. E, anche se la regola è "fare tutto in casa", per alcuni progetti specifici e professionalità che non avevamo si è ricorso come ogni anno a consulenze e incarichi. Ma 70 collaboratori per un ente come il nostro non mi sembrano proprio una cifra eccessiva».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La Regione Marche ricorda Aldo Moro, a trent'anni dalla sua tragica scomparsa. Venerdì 2 e sabato 3 maggio Ancona e Montemarciano ospiteranno due iniziative che commemoreranno la figura dello statista. Venerdì il Ridotto del Teatro delle Muse del capoluogo accoglierà un convegno su "Laicità e democrazia nel pensiero e nell'opera di Aldo Moro".
Prestigioso riconoscimento per la Provincia di Ancona, che nel corso del XXVI Congresso dell'Istituto nazionale di urbanistica, svoltosi quest'anno a Ancona nei giorni 17 e 18 aprile, è stata eletta nel direttivo nazionale della storica e più importante associazione scientifica del settore fondata nel 1930 per promuovere gli studi edilizi e urbanistici e per diffondere i princìpi della pianificazione.
"C'è scritto nella Bibbia" e costringeva le figlie minorenni ad avere rapporti sessuali con lui. Questa la pesantissima accusa che è stata rivolta ad un peruviano, M.A.M.A. di 48 anni residente in Ancona dalle sue stesse vittime. L'uomo, arrestato giovedì dalla Squadra Mobile, ha evitato il carcere solo perché malato di Aids. Attualmente si trova agli arresti domiciliari in una casa alloggio dell'anconetano.
di Marco Catalani
Alla fine
del 2007 in provincia di Macerata risultavano in attività
9.134 imprese a conduzione femminile, con una crescita dell'1,8%
rispetto all'anno precedente. Macerata, inoltre, è risultata
all'undicesimo posto tra le province italiane per tasso di crescita
di imprese femminili. Le iniziative per conciliare i tempi vita e di lavoro delle donne.
dalla Provincia di Macerata
Il reggiano Cristian Beggi (Honda), vince le due manche della prova italiana del mondiale motocross MX3 e si porta inte sta al campionato. Più sfortunati gli azzurri nel trofeo continentale vinto dal francese Valentin Teillet (Ktm). Migliore dei nostri il veneziano ex campione italiano della specialità, Pierfilippo Bertuzzo (Yamaha) che al quarto posto di avvio ha dovuto sommare un ritiro per caduta.
Nell'ambito della prima edizione di "Expodonna", percorso tutto al femminile tra vita, lavoro, famiglia e impresa, ospitato per la prima volta fra gli stands di "Expositiva", è stato sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato ad "attuare una strategia comune di valorizzazione delle eccellenze produttive dell'imprenditoria femminile presenti nel territorio Maceratese".
dalla Provincia di Macerata