C'è chi potrebbe pensare al "fattore casa", ma un risultato così non è affatto un caso. Vero è, infatti, che il Campo Scuola "Bracciolani" di Ascoli Piceno è quello dove l'allievo Eduardo Albertazzi si allena tutti i giorni sotto la guida del Maestro dello Sport Armando De Vincentis, ma il giovane discobolo dell'ASA Ascoli ha dimostrato ancora una volta di essere un autentico fenomeno della specialità.
Sono aperte le iscrizioni al nuovo workshop di recitazione promosso dalla Libera Accademia cinematografica e Improvvivo.
Lo stage dedicato ad attori e allievi, che si terrà il 30 e 31 maggio e
1 giugno, sarà tenuto da Fabiola Banzi (casting director) e Silvia
Luzzi (attrice e casting coach).
dal Comune di Macerata
La scorsa settimana, dal 19 al 23 Aprile, un gruppo di studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche sono stati coinvolti ad un progetto di viaggio nei luoghi della Sanità Britannica ove hanno avuto la possibilità di vedere da vicino il più grande sistema sanitario pubblico a livello strutturale ed organizzativo che, per certi aspetti, è preso come modello da altri sistemi sanitari, tra cui anche il nostro Sistema Sanitario Nazionale.
La stagione del Teatro dell'Aquila - promossa dal Comune di Fermo, dall'Amat, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Marche e realizzata con il contributo di NeroGiardini - si conclude con un vero e proprio evento, Parlami di me, coinvolgente ed entusiastico omaggio al teatro da parte dei due autori, Maurizio Costanzo e Enrico Vaime e del suo protagonista Christian de Sica, figlio d'arte dall'indiscutibile talento e carisma. Lo spettacolo sarà in scena a Fermo in esclusiva regionale dal 29 aprile al 4 maggio.
da Amat Marche
Una presenza folgorante quella di Gradara, Capitale del Medioevo, e di Cattolica, Regina dell'Adriatico, che lo scorso venerdì 18 aprile hanno pacificamente invaso gli spazi espositivi di Design on Stage 2008 alla Triennale di Milano per la conferenza stampa di lancio del prossimo Yamaha Fest 2008 (che si terrà al Misano world Circuit e a Cattolica il 4-5-6 luglio prossimi) e della mostra Love makes life magic, su Elio Fiorucci, promossa dai due comuni e prodotta e organizzata dalla società Gradara Innova a partire dal prossimo 20 giugno.
E' stato arrestato dopo un anno di indagini anche il quarto spacciatore tunisino, che insieme agli altri tre gestiva un traffico di droga nei pressi di Jesi.
Scade il 15 maggio la presentazione delle domande per ottenere gli aiuti del Programma di sviluppo rurale (Psr) destinati al sostegno dell'agricoltura biologica, alla tutela delle risorse genetiche agricole, allo sviluppo degli allevamenti estensivi (quelli che rispettano maggiormente le esigenze degli animali e dei terreni utilizzati), alle indennità compensative
Con l'ultimo concerto del 29 prossimo aprile, anche la rassegna jazz 2008 dedicata a Chet Baker va in archivio con un successo lusinghiero. Questa volta a esibirsi sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi - l'appuntamento è per le 21.30 -sarà il prestigioso duo composto da Paolo Fresu e Giovanni Mazzarino per un serata intitolata "My funny Valentine"
dal Comune di Macerata
Si è aperta ieri, al Centro Fiere di Macerata, la prima delle tre giornate di questa 24ª edizione di Expositiva 2008, la fiera campionaria del centromarche. Un evento, non solo un’esposizione, come piace definirlo agli organizzatori della fiera, l’agenzia Bert & Associati, anche per quest’anno ricco di espositori ed appuntamenti.
Giovedì 24 aprile a Macerata, nella Facoltà di Scienze della formazione si svolgerà un importante convegno transdisciplinare che affronta la questione del bilinguismo e della poliglossia dalle diverse prospettive: linguistiche, letterarie, didattiche e psicopatologiche.
da Università degli Studi di Macerata
Prenderà il via ad Ascoli Piceno la quarta edizione di "Fritto misto all'Italiana", manifestazione enogastronomia articolata in stand, tutta dedicata alle prelibatezze fritte. Dal primo al quattro maggio i riflettori saranno accesi tra piazza Arringo e il chiostro di San Francesco per far gustare a palati "sopraffini" e non le specialità delle regioni italiane e dei Paesi stranieri.
Il presidente della commissione Ambiente e urbanistica della Provincia di Ancona Fabrizio Petrolati replica alle dichiarazioni del capogruppo provinciale del PD Leonardo Animali in merito all'impianto di co-incenerimento alla Ritrama di Sassoferrato.
L'accusa è pesante: associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Un gruppo che a Porto Recanati aveva fatto il suo cuore pulsante. Nel frattempo si continua ad indagare anche sull'altro fronte che si è diramato dalla prima inchiesta: quello della prostituzione. Il traffico della cocaina infatti si sviluppava sugli stessi canali utilizzati per la tratta delle donne che poi, una volta utilizzate come corrieri, ingerendo piccoli ovuli di cocaina, venivano buttate sulle strade del sesso a pagamento della riviera adriatica.
di Marco Catalani
"Una giornata importante per la città di Ancona che vede concretizzarsi un progetto sul quale ha molto lavorato e investito, sia per le prospettive di sviluppo del porto, sia per liberare la città dal transito dei TIR, che crea non pochi problemi ai cittadini". Così ha commentato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, la scelta da parte del Consiglio di amministrazione dell'ANAS del promoter per l'avvio del project financing dell'uscita ovest dal porto di Ancona.