counter

25 aprile 2008

24 aprile 2008




...

Intensa azione di antibracconaggio da parte del servizio di Polizia Provinciale nel corso dell'ultimo fine settimana in tutto il territorio del Maceratese. Tre bracconieri sorpresi a San Claudio di Corridonia e Poggio San Vicino.


...

Giovedì 24 aprile a Macerata, nella Facoltà di Scienze della formazione si svolgerà un importante convegno transdisciplinare che affronta la questione del bilinguismo e della poliglossia dalle diverse prospettive: linguistiche, letterarie, didattiche e psicopatologiche.


...

Prenderà il via ad Ascoli Piceno la quarta edizione di "Fritto misto all'Italiana", manifestazione enogastronomia articolata in stand, tutta dedicata alle prelibatezze fritte. Dal primo al quattro maggio i riflettori saranno accesi tra piazza Arringo e il chiostro di San Francesco per far gustare a palati "sopraffini" e non le specialità delle regioni italiane e dei Paesi stranieri.


...

Il presidente della commissione Ambiente e urbanistica della Provincia di Ancona Fabrizio Petrolati replica alle dichiarazioni del capogruppo provinciale del PD Leonardo Animali in merito all'impianto di co-incenerimento alla Ritrama di Sassoferrato.



...

Gradara scopre e mette in luce, nell'incontro con l'arte contemporanea, le mille sfumature della sua anima: dopo il sogno evocato dalla variopinta fantasia di Mirò, ora è la volta della passione, da sempre protagonista della storia e della leggenda del territorio.


...

L'accusa è pesante: associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Un gruppo che a Porto Recanati aveva fatto il suo cuore pulsante. Nel frattempo si continua ad indagare anche sull'altro fronte che si è diramato dalla prima inchiesta: quello della prostituzione. Il traffico della cocaina infatti si sviluppava sugli stessi canali utilizzati per la tratta delle donne che poi, una volta utilizzate come corrieri, ingerendo piccoli ovuli di cocaina, venivano buttate sulle strade del sesso a pagamento della riviera adriatica.


...

"Una giornata importante per la città di Ancona che vede concretizzarsi un progetto sul quale ha molto lavorato e investito, sia per le prospettive di sviluppo del porto, sia per liberare la città dal transito dei TIR, che crea non pochi problemi ai cittadini". Così ha commentato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, la scelta da parte del Consiglio di amministrazione dell'ANAS del promoter per l'avvio del project financing dell'uscita ovest dal porto di Ancona.



...

Gran Galà presso la Surokov Hall di Mosca. Tocca proprio alle Marche, quest'anno, promuovere l'evento in grado di catturare l'attenzione dei russi sul Made in Italy.


...

Le Marche sono tra le prime regioni italiane ad aver promosso e prescritto l'utilizzo di pratiche ambientali per la realizzazione della terza corsia dell'A14.


...

Garantire l'assenza di contaminazione genetica delle colture e incoraggiare l'industria agroalimentare ad utilizzare la formula "OGM-free" nell'etichettatura dei prodotti.


...

Due bambine di 4 anni sono state investite ieri pomeriggio in due zone diverse delle Marche. La tragica combinazione è avvenuta prima a Montefano in provincia di Macerata, e un'ora più tardi a Camerano di Ancona.


...

Il 22 aprile 2008 il Consiglio Regionale delle Marche ha approvato la Legge Regionale "Interventi a sostegno e promozione del Commercio Equo e Solidale". Michele Altomeni, Consigliere Regionale di Rifondazione Comunista, primo firmatario di una delle proposte su cui ha lavorato la Commissione, esprime la sua piena soddisfazione.


...

Ha riscosso grande partecipazione, soprattutto fra i giovani che sono in cerca di un'autonoma occupazione, il convegno di studi dal titolo "Crea da solo il tuo lavoro, opportunità per le nuove imprese promosse dai disoccupati" promosso, da Confesercenti, dalla Provincia di Macerata, dalla Regione Marche e dall'Agenzia nazionale per l'Attrazione d'Investimenti e lo Sviluppo d'Impresa e tenutosi presso la sala Convegni in via Velluti a Piediripa.


...

Si apre oggi a Kyoto la due giorni del Civil G8, il terzo summit mondiale delle ONG che raccoglie le opinioni e le proposte della società civile sulle grandi questioni discusse nell'ambito dei G8 istituzionali. Una discussione ampia della società civile organizzata, che a partire dagli stessi temi affrontati negli appuntamenti istituzionali, lancia ai governi emergenze e soluzioni.


...

Venerdì 25 aprile il Coordinamento MeetUP BeppeGrillo Valmisa-Vallesina-Valcesano in piazza per raccogliere le firme per tre referendum abrogativi.


...

Sedici artisti si alterneranno giovedì 24 aprile, a partire dalle 21,15 sul palco del teatro comunale di Montecosaro dove verrà ospitato il quinto appuntamento della rassegna dedicata alla musica contemporanea "Itinerari d'ascolto", promossa dalla Provincia di Macerata nell'ambito del Festival "Terra di Teatri".





23 aprile 2008

...

Aveva minacciato più volte di togliersi la vita, ieri pomeriggio invece si è consumata la tragedia. Claudio Franceschetti è morto annegato nel laghetto usato per pescare situato in via del Burello, nelle campagne tra Corinaldo e Ostra Vetere.



...

Numerosi gli appuntamenti lanciati dai movimenti e dalle realtà sociali in occasione della Festa della Liberazione.


...

Dopo il successo del debutto al Teatro di Ripatransone, tornano in scena - questa sera, mercoledì 23 aprile al Teatro delle Energie di Grottammare - gli studenti del Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di San Benedetto del Tronto diretti da Tommaso Pitta nella commedia di Aristofane, Le rane.


...

Un gruppo di nigeriani trafficava cocaina dalla Spagna per rifornire la costa marchigiana. I carabinieri del Ros fermano il cartello. Arrestati anche due italiani di Numana. I corrieri della droga erano spesso giovani nigeriane costrette poi a prostituirsi sotto la minaccia di riti esoterici, voodoo e ritorsioni alle famiglie di origine.


...

L’Associazione culturale “Il paradosso del barbiere” in occasione di “Distinti Salumi”, la rassegna nazionale del salume, che si terrà a Cagli il 25, 26 e 27 aprile; propone venerdì 25 e sabato 26, nel suggestivo scenario della Piazzetta dei Poeti, il secondo capitolo di LetteraPura.


...

È stata presentata questa mattina nella sede della Regione Marche la mostra "Borghi e barche. Paesaggi e mestieri della pesca tradizionale in Adriatico tra '800 e '900", promossa dalla Regione ed attuata dall'agenzia regionale Svim - Sviluppo Marche, in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto ed  i partner del progetto europeo Neptune che ha finanziato l'iniziativa.


...

Sono in corso di predisposizione e usciranno a giorni i bandi per le gare di appalto di tre importanti interventi pubblici. Si tratta del restauro della Casa delle fanciulle a Maiolati Spontini, della riqualificazione di via Cesare Battisti, conosciuta come "Le casette", e del rifacimento dei marciapiedi e dell'asfaltatura di via Pergolesi a Moie. Tre opere, per un importo complessivo dei lavori di un milione e 200 mila euro.


...

La rassegna, in programma a Villa Potenza dal 25 al 27 aprile, comprende per la prima volta Expodonna', salone dedicato al mondo della donna e all'imprenditoria femminile. Tutti i dettagli dell'area tematica dedicata all'imprenditoria femminile.


...

La Regione Marche dedica la "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore" dell'Unesco  che si celebra domani, mercoledì 3 aprile, alla promozione dell'editoria d'arte. Lo ha deciso l'assessorato regionale alla cultura, prendendo spunto dal tema "pianeta Terra",  argomento centrale dell'edizione 2008.. La scelta è incentrata,in particolare, sulla valorizzazione delle mostre e delle esposizioni legate al territorio regionale. In totale, otto importanti  eventi da Ascoli a Urbino, corredati da altrettante iniziative editoriali.


...

Dopo molti anni l'Associazione Teatrale "Teatro Instabile" si sente onorata di recitare al Teatro Persiani. Lo facciamo con molta umiltà portando in scena un piccolo e divertente lavoro liberamente tratto da QUANTA FATICA PER FARE UN FIGLIO! di Carlo Vittici, in scena sabato 26 aprile alle 21, e domenica 27 aprile alle 17.