A Matelica (MC), dal 19 aprile al 31 ottobre 2008, sarà visitabile nei suggestivi ambienti di Palazzo Ottoni la mostra "Potere e Splendore. Gli Antichi Piceni a Matelica", curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche con la collaborazione del Comune di Matelica, a coronamento di un ventennale progetto di ricerca e tutela fondato sull'archeologia preventiva. Un evento di grande rilievo che vede anche la partecipazione della Regione Marche, della Provincia di Macerata, della Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell'Esino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata.
Un urbinate sta ottenendo grandi risultati nel mondo della pallavolo nazionale. Stiamo parlando di Lorenzo Micelli, dal campionato 2007-2008 allenatore in A1 della "Foppa-Pedretti Bergamo". La squadra ha da poco vinto la Coppa Italia battendo in finale la "Scavolini Pesaro", successo che dà diritto ad accedere alla Champions League.
"Io non penso. Io sto facendo soltanto quel che mi è stato detto, come sempre". Non è una massima di nuova generazione, ma il titolo del nuovo incontro in programma mercoledì 16 aprile, alle 18, alla Biblioteca Giuppi di Pergola, nell'ambito di "Una città, un libro", l'iniziativa promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Pergola e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Pergola.
Marco Ahmetovic, il rom di 22 anni, già noto alla cronaca per aver ucciso quasi un anno fa 4 ragazzi di Appignano del Tronto mentre guidava ubriaco, torna a far parlare di sè.
Si è svolta venerdì mattina la cerimonia di inaugurazione di Energeticasa, primo salone delle energie rinnovabili per l'abitazione e del risparmio energetico. Sono intervenuti Giulio Silenzi, Presidente della Provincia di Macerata, il vicario di Mons. Giuliodori, gli Assessori Marconi e Di Pietro per il Comune di Macerata, il Dott. Borgani per Legambiente e i direttori della Carifac, sponsor tecnico della manifestazione.
Dopo sette appuntamenti densi di incredibili e coinvolgenti melodie, sabato e domenica vedranno l'esclusiva partecipazione dei quintetti americani "Foreign Affairs" e "New York-Italia Connection", direttamente dall'Università del Jazz di New York.
Fa parte della collana "Self help" di Franco Angeli, libri di auto aiuto per ritrovare il benessere psicologico, vademecum che servono a controllare e risolvere i problemi della vita quotidiana. In questo caso il volume, tutto rivolto alle lettrici, ha lo scopo di mettere uno stop a uno dei mali del secolo, la depressione.
Siete in riserva e vi serve il pieno di rock and roll e ballo? Basta pazientare ancora qualche giorno e il prossimo fine settimana sarà di nuovo tempo di "Winter Jamboree - 2"! Sta per riaccendersi lo Swing Dance Party, accompagnato da speciali lezioni di ballo pomeridiane, alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche - AN).
Afferra il figlioletto di 18 messi e si
getta sotto un treno. Un dramma consumatosi in pochi istanti e sotto
gli occhi attoniti di numerosi viaggiatori quello accaduto ieri alla
stazione ferroviaria di Senigallia.
Akter Mosammat Lija, una ragazza di 23
anni, originaria del Bangladesh, è entrata poco dopo
mezzogiorno alla stazione di Senigallia spingendo un passeggino con
dentro il figlio, un bambino di meno di due anni.
E' del sacrestano Tarcisio Ripesi il corpo trovato ieri mattina ad oltre 30 miglia dalla costa da un peschereccio di San Benedetto del Tronto. Il 65enne senigalliese era scomparso lo scorso undici marzo lasciando la sua bicicletta sul molo della sua città.
Con riferimento ad articoli apparsi sulla stampa, in merito alla nomina di un coordinatore Regionale del Movimento della Rosa Bianca si precisa a nome di Savino Pezzotta, fondatore dello stesso assieme agli amici On. Bruno Tabacci e On :Mario Baccini che nessuno si puo' al momento attuale arrogare di questo titolo, ne convocare pubbliche riunioni o conferenze stampa . Infatti l'organizzazione del Movimento parte dal basso con la costituzione dei Comitati Comunali.
La presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande comunica che oltre un milione e duecentomila euro sono stati stanziati dalla Provincia di Ancona, con le risorse dell'Asse "Occupabilità" del POR FSE 2007-2013, per finanziare due bandi volti all'assegnazione di borse di studio a favore disoccupati, inoccupati e inattivi.