La Giunta regionale ha autorizzato i Servizi di farmacia delle Aziende ospedaliere, dell’Inrca e delle Zone territoriali Asur a garantire l’erogazione dei cannabinoidi a uso terapeutico a carico del Servizio sanitario regionale. Attualmente non sono disponibili in Italia formulazioni commerciali registrate, basate su principi attivi e su derivati di sintesi dei cannabinoidi.
Prende il via stasera, venerdì 4 aprile alle ore 21,30 presso i locali della Biblioteca Antonelliana, la Scuola di scrittura poetica "Poesia nel verso giusto", progetto promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con il Ministero per le Politiche Giovanili e Attività sportive (POGAS) e dalla Regione Marche- Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione anche con l'Associazione "il Colle".
Le Marche ancora protagoniste al Vinitaly. La quarantaduesima edizione della manifestazione si è aperta, ieri, con la consegna della “Medaglia di Cangrande” alla fattoria Dezi di Servigliano (AP). Il titolo di “Benemerito della vitivinicoltura italiana” è un’affermazione che riconosce il lavoro svolto dall’azienda marchigiana nel valorizzare i vitigni locali e che consolida anche la qualità delle nostre produzioni.
Sabato 5 aprile e Domenica 6 aprile, in occasione della XVI edizione della Giornata FAI di Primavera, Arcevia è inserita tra le 240 città italiane che aprono le porte al pubblico. 550 beni in 240 città, uno spettacolo di arte e di bellezza che permette a tutti gli amanti del patrimonio storico, artistico e naturale del nostro Paese di scoprire e vivere l’Italia e le sue bellezze.
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto da "Gabbiano", spettacolo di Leo Muscato andato in scena a Montelupone in anteprima nazionale ed allestito interamente nel teatro del borgo, nell'ambito del Progetto Residenza, il Teatro Degli Angeli ospita sabato 5 aprile alle ore 21,15 "Black Mazurca", di Antonio Lucarini.
Straordinario ospite della Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia (Marche – AN), venerdì 4 aprile 2008, alla Rotonda a Mare, il Maestro Trevor Pinnock. Pioniere della musica barocca e classica su strumenti d’epoca, clavicembalista e direttore conosciuto in tutto il mondo, il Maestro Pinnock è in tournée con un recital per clavicembalo solo in Italie e Inghilterra. alla Rotonda a Mare di Senigallia, Inizio alle 21. Esegue musiche di Bach, Vivaldi, Scarlatti, Purcell, Blow, Froberger.
Il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, ha tenuto ieri il suo comizio in piazza del Papa ad Ancona, unica tappa marchigiana del suo tour elettorale, sostenendo: “La vostra è una straordinaria regione dal punto di vista imprenditoriale e del lavoro. I marchigiani sono lavoratori molto apprezzabili”.
Domenica 6 aprile torna a Urbino la Mostra - Mercato dell’antiquariato, modernariato e collezionismo. La manifestazione si svolgerà per tutta la giornata, dalle ore 8 e fino alle 20, in piazza San Francesco, via Raffaello, piazza della Repubblica e lungo portici di corso Garibaldi.
Venerdì 4 aprile si svolgerà in
Ancona un importante Convegno regionale dal titolo: I
beni culturali ecclesiastici nelle Marche. Tutela e valorizzazione.
L'incontro avverrà presso l'Aula Magna dell'Istituto Teologico Marchigiano, in
via Monte D'Ago n. 87, con orario
9.30-13.00.
L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Ugo Ascoli, ha partecipato, ieri, a un incontro - con i componenti della I Commissione consiliare permanente “Area dei processi normativi” – dedicato alle tematiche dell’Istruzione tecnica superiore, alla proposta di legge regionale sull’istruzione e alla riorganizzazione degli Ersu.
Venerdì 18 aprile 2008, alle ore 21.30, il Solarino-Manzi Quartet si esibirà al Teatro Durastante di Monte San Giusto nell'ambito della rassegna Jazz delle Marche, organizzata da Marche Jazz Network. La formazione eseguirà i brani presenti in Tell me the story, CD pubblicato nello scorso inverno dalla Wider Look (WLK003).
Un soggiorno di tre giorni- dal 18 al 20 aprile -a Bruxelles per conoscere le istituzioni europee e scoprire il cuore dell’Europa. E’ il primo premio andato alla IV Classe dell’ Istituto (Ipssart) “G. Varnelli” di Cingoli per il progetto intitolato “Che cos’è…? Una risorsa per tutti”, un’indagine conoscitiva presso i giovani e la realizzazione di una brochure informativa sulle opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo.
"Gli impegni sono stati mantenuti. E' una buona notizia che offre certezze a cittadini, famiglie e imprese": così il Presidente della Regione Gian Mario Spacca commenta la decisione odierna del Consiglio dei Ministri circa il condono della cosiddetta "busta pesante" per Marche ed Umbria.