Torna sul palco del Teatro Rossini di Pesaro sabato 5 aprile alle 21, per la 48^ Stagione concertistica a cura dell'Ente Concerti, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal Maestro Donato Renzetti.
Diffuso il programma definitivo della manifestazione conclusiva del concorso musicale nazionale "Musica per un manifesto", indetto dalla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in collaborazione con la Direzione Generale Affari Internazionali del Ministero, che si terrà al Teatro "La Fenice" di Senigallia nella mattinata del 1° aprile prossimo.
Giovedì sera (3 aprile) alle 21.15 al teatro Lauro Rossi, nell'ambito della stagione concertistica organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l'associazione musicale Appassionata, in scena Hector Ulises Passarella che con Ensemble presenterà "A traves del tango", musica che, partendo dallo spirito del tango, si apre a nuovi orizzonti, sulla spinta di una ricerca artistica che rimane assoluta protagonista.
dal Comune di Macerata
Grande trasferta per una produzione dello Sferisterio Opera Festival. A Palm Beach, in Florida, è infatti andata in scena la Traviata, prodotta dall'arena maceratese nel 1992 da Josef Svoboda. Grande successo di pubblico per la rappresentazione che, quindici anni fa, vinse il premio Abbiati per la scenografia.
Sarà un evento veramente eccezionale quello che la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2007-2008, offrirà al suo pubblico mercoledì 2 aprile a Jesi, Teatro Pergolesi (ore 21.00), giovedì 3 ad Ancona, Teatro delle Muse (ore. 21.00), venerdì 4 a Fabriano, Teatro Gentile (ore.21.00), sabato 5 a Pesaro, Teatro Rossini (ore 21.00 – in collaborazione con l’Ente Concerti) e domenica 6 a Fermo, Teatro dell’Aquila (ore 18.00 – in collaborazione con la Gioventù Musicale).
“Abbiamo bisogno che tutti i candidati al governo del Paese considerino politicamente, progettualmente ed economicamente la valenza di risorsa globale e di patrimonio nazionale della montagna, affermata nella Costituzione, articolata nella legge sulla montagna del 1997 e scandita, nel tempo e nello spazio, dall’Orologio dell’Appennino, custodito nel monastero di Fonte Avellana, le cui lancette reclamano significativi spostamenti in avanti”.
Alla fine il responso è stato unanime. Tutta la giuria ha decretato il vincitore della 2ª edizione del concorso "La più bella dedica d'Amore", il suo nome è il Sig. Geo Mancini di San Clemente (RN) con la bellissima poesia "Storia" che potete leggere qui sotto, davvero complimenti!
I finalisti 2008 in onda per sette settimane a partire dal 28 marzo. A giugno saranno nel cd compilation del festival. Il televoto di Radio Uno Rai ed un coupon di Radiocorriere Tv per eleggere gli otto vincitori che si esibiranno nel corso delle serate finali di Musicultura: il 13, 14 e 15 Giugno 2008, Arena Sferisterio di Macerata
Nella 30° giornata del campionato regionale di Eccellenza Marche la vittoria della Jesina sulla Civitanovese porta i leoncelli al secondo posto. La clamorosa vittoria per 3-0 della Vis Pesaro sul campo del Fossombrone nell'anticipo di sabato riapre tutti i giochi in zona play-out.
Il Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con l’Amat chiudono il primo cerchio del concorso Nuove sensibilità 2007/8 e presentano ad Ancona il giovane drammaturgo e regista, Tommaso Pitta, tra i vincitori (7 gli scelti su circa 300 compagnie che hanno partecipato da tutta Italia) che i due Enti hanno deciso di sostenere.
Il Coordinatore Regionale dei giovani di Forza Italia delle Marche, Luca Mariotti, è il nuovo Responsabile Nazionale delle Commissioni Parlamentari dei giovani azzurri: una struttura che ha il compito di promuovere e divulgare tutta l'attività legislativa che riguarda le giovani generazioni.
da Forza Italia