Macerata: il 2008 sarà l'anno del nuovo piano di sviluppo

Per la provincia di Macerata il 2007 è stato l'anno delle opere pubbliche, una a settimana. Ma ora si guarda avanti e il nuovo anno prevede il nuovo Piano di Sviluppo. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
Nel 2007 la Provincia di Macerata ha raggiunto un ritmo di lavoro nelle opere pubbliche “da non avere nulla da invidiare – ha dichiarato nella conferenza stampa di fine anno il presidente Silenzi – al settore privato”. Nel corso dell’anno sono stati ultimati 48 diversi cantieri pubblici, praticamente quasi uno a settimana. Trentuno i lavori completati nel settore viabilità per un importo di oltre 12 milioni di euro. Tra questi il cantiere del viadotto “Malacosta” lungo la strada provinciale 209 Valnerina dove, con un investimento di oltre 3 milioni e mezzo di euro, è stata interamente ricostruita la struttura lunga 180 metri in sostituzione di quella preesistente.
Altri 11 lavori sono stati completati nel settore dell’edilizia scolastica, per complessivi 3 milioni e mezzo di euro. Tra questi la ristrutturazione dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa” a Tolentino (607 mila euro), la costruzione del secondo plesso (per il Liceo Classico) nel nuovo complesso scolastico dei Licei di Civitanova Marche (900 mila euro) e la ristrutturazione del Convitto nel complesso edilizio dell’Istituto tecnico Agrario di Macerata (900 mila euro). E proprio in merito a quest’ultimo cantiere va sottolineato che l’appalto è avvenuto con una clausola innovativa a garanzia della sicurezza sul lavoro. L’edificio, interessato da profondi danni alle strutture, a giudizio dei tecnici era a concreto rischio di crollo e quindi presentava forti rischi anche in corso dei lavori. Questa difficile situazione è stata colta quale occasione per intervenire attivamente e concretamente nella direzione della prevenzione degli infortuni. Nel già esistente metodo ‘dell’offerta economicamente più vantaggiosa’, contemplata per gli appalti pubblici, è stata prevista anche un’offerta tecnica migliorativa nei confronti delle misure di sicurezza. In pratica a ciascuna delle imprese partecipanti è stato chiesto di proporre delle misure di sicurezza valutabili in termini di protezioni contro le cadute dall’alto, di puntellamenti contro crolli di parti strutturali, ovvero di sviluppare una vera e propria “valutazione dei rischi” e, partendo da questa situazione, di elaborare il miglior sistema di protezioni finalizzate al loro contenimento.
Altri sei cantieri sono stati portati a compimento nel corso del 2007 nel settore della salvaguardia dei fiumi. Qui gli interventi hanno comportato una spesa complessiva di circa un milione di euro. Le opere più consistenti sono state realizzate (spesa 450 mila euro) per la regimazione idraulica e risanamento ambientale del fiume Chienti nel tratto che attraversa i territori di Morrovalle, Monte San Giusto e Montecosaro. Ai 48 lavori pubblici completati, per quasi 17 milioni di euro, vanno aggiunti 11 cantieri in corso a fine dicembre (5 nel settore viabilità e 6 in quello delle salvaguardia dei fiumi) per altri due milioni circa di spesa. Sempre allo scadere dell’anno risultano appaltati, ma saranno avviati all’inizio del nuovo anno, 8 cantieri stradali (investimenti pari a 2 milioni). Inoltre nel corso del 2007 sono stati predisposti 30 progetti per nuove opere pubbliche ( investimento complessivo previsto 23 milioni di euro) da appaltare nel corso del 2008.
Per la Provincia di Macerata il 2008 sarà l’anno del nuovo Piano di Sviluppo. Lo ha detto il presidente Giulio Silenzi durante la conferenza stampa nella quale ha illustrato le principali azioni svolte dall’Amministrazione nel corso dell’anno appena concluso. Silenzi ha ricordato che al “Piano” lavora già dall’inizio del 2007 un’équipe di dieci esperti indicati dalle due Università di Camerino e Macerata. E’ pronta una prima bozza ed il lavoro sta continuando con periodiche consultazioni di un tavolo di concertazione a cui partecipano tutte le forze economiche e sociali. “Proprio questo coinvolgimento delle associazioni produttive e delle organizzazioni sindacali, oltre che il diretto impegno nel lavoro di studio delle due Università, rappresenta – ha dichiarato Silenzi - un metodo di ampia condivisione nelle scelte strategiche che è utile anche per rafforzare il senso di comunità solidale a cui questa Provincia tiene molto”. Far crescere ancora di più una comunità coesa è un obiettivo che non si arresterà nel 2008. “Una comunità che si riconosce, che sconfigge i contrasti pregiudiziali e che sa fare squadra – ha proseguito il presidente della Provincia – riesce a perseguire l'interesse comune”.
Ecco perché alcune iniziative avviate nel 2007, che si inquadrano sotto questo punto di vista, proseguiranno nel 2008. Tra queste: la Giornata dello Sport, i premi “Creativamente” e “Solidalmente”, a cui si aggiungerà la terza edizione delle Olimpiadi provinciali dello sport.
Nel 2008 la Provincia conta di far partire l’opera di bonifica del basso bacino del Chienti da anni inquinato a causa di solventi chimici di natura industriale. Per questo l’ente ha assunto un ruolo di coordinamento e insieme all’Arpam e alla Regione è stato predisposto un progetto di massima già sottoposto al Ministero dell’Ambiente. Continuerà anche l’opera di incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti e del servizio di raccolta “Porta a Porta” nei Comuni. E’ già prevista l’adesione nel 2008 dei Comuni di Montecossaro, Monte San Giusto, Morrovalle, San Severino e Tolentino. Sempre sul fronte ambientale proseguirà l’incentivazione all’uso del fotovoltaico con bandi che prevedono finanziamenti per la costruzione ed installazione. Sul piano della cultura continuerà l’impegno della Provincia nella valorizzazione di personaggi storici locali. Nel 2008 sarà la volta di Alberico Gentili e si inizierà a lavorare per il quarto centenario della morte di Padre Matteo Ricci che cade nel 2010. Nel corso della conferenza stampa il presidente Silenzi – essendo la Provincia ente socio al 50% dell’associazione Arena Sferisterio – ha comunicato che il conto di gestione delle stagione lirica 2007 si è chiuso con un attivo di 100 mila euro; “un risultato significativo dopo gli anni del deficit”. E per quanto riguarda l’altra importante manifestazione estiva del territorio, cioè Civitanova Danza, il presidente Silenzi ha annunciato che proporrà una formula partecipativa simile a quella dello Sferisterio, con l’obiettivo di far compiere alla rassegna civitanovese un ulteriore salto di qualità. Per coordinare e rendere più incisivi i progetti di cooperazione internazionale che vede la Provincia impegnata sui diversi fronti, tra cui Palestina ed Eritrea, nel 2008 sarà valutata la possibilità di creare un apposito ufficio all’interno dell’attuale struttura organizzativa dell’ente.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 dicembre 2007 - 1071 letture
In questo articolo si parla di lavori pubblici, provincia di macerata, piano di sviluppo
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"