counter

Urbino: stagione concertistica tra Geni e Demoni

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si apre una nuova iniziativa culturale a Urbino grazie alla collaborazione tra l’ Assessorato alla Cultura e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, l’orchestra della provincia di Pesaro e Urbino.
Nasce quindi la Stagione Concertistica di Urbino che si svolgerà presso il Teatro R. Sanzio.
Questa prima edizione è formata da tre appuntamenti che si raccontano in un binomio tra geni e demoni, da cui il titolo stesso della manifestazione.

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.ps.it


Ad inaugurarla sarà un grande nome dell’interpretazione strumentale; il noto pianista Lorenzo di Bella. Si esibirà il 29 dicembre con un programma mozartiano per rendere omaggio al grande genio della musica. In questa occasione il pianista marchigiano si presenterà nella doppia veste di direttore e solista proponendo il Concerto in la magg. per pianoforte e orchestra, K 414 e la Sinfonia n. 29 in la magg. K 201.

Nel secondo appuntamento, il 20 gennaio, gli interpreti Antonio Bigonzi al violino e Lorenzo Bavay al pianoforte proporanno musiche di Beethoven, di Mozart ed in particolare la Sonata in sol min.“Il Trillo del Diavolo” di Tartini. Questo sottotitolo si deve al compositore stesso il quale narrò di aver concepito quest’opera durante un incubo notturno: gli era apparso in sogno il diavolo che aveva eseguito “una musica di sovrumana bellezza” e Tartini affermò di aver ripetuto la diabolica composizione così come l’aveva sentita.

Si chiude la stagione con un capolavoro di Stravinsky che prevede anche un allestimento scenico: L’Histoire du Soldat in cui collaborano insieme una voce narrante, una ballerina, alcuni attori e gli strumentisti dell’OSR. Quest’opera da camera si rifà al ciclo di leggende popolari russe che hanno per protagonista il soldato disertore e il diavolo che, grazie alle sue astuzie, riesce a rubargli l’anima, impersonata musicalmente dal violino solista. Noris Borgogelli, regista dell’allestimento interpreterà il diavolo mentre la direzione del gruppo cameristico dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini sarà affidata al M° David Crescenzi. Il concerto si terrà il 17 febbraio.

La direzione artistica della Stagione è affidata al M° Saul Salucci, presidente dell’OSR.

La scheda in pdf





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 dicembre 2007 - 896 letture

In questo articolo si parla di musica, urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epH9





logoEV
logoEV