counter

Un grande regalo di Natale per Gradara

2' di lettura 30/11/-0001 -
Non poteva capitare in un momento più indicato la splendida notizia arrivata da Roma nel tardo pomeriggio di martedì 18 dicembre.
Un responso che si attendeva da 3 anni, ovvero da quando, per la prima volta, è stata inoltrata la richiesta di finanziamento sui fondi del l'8 per mille per effettuare il restauro dell'Ex Corpo di Guardia, uno degli edifici più antichi di Gradara, risalente al XV secolo.

dal Comune di Gradara
www.comune.gradara.pu.it


Ed ora, finalmente, la tanto attesa notizia... questo Natale ci sarà un pacco anche per Gradara, e dev'essere un pacco bello grande per contenere 520.000 €!

Questa infatti è la cifra che il Ministero dei Beni Culturali ha destinato al Comune di Gradara per realizzare il restauro dello storico edificio e per rendere accessibile anche il lato di levante dei camminamenti di ronda.

è una notizia che aspettavamo con trepidazione e che ci riempie di gioia!” - afferma il Sindaco Franca Foronchi - “è il risultato di 3 anni di lavoro dell'Amministrazione Comunale e dell'Ufficio Tecnico e rappresenta un obiettivo fondamentale per Gradara. Infatti, dopo il notevole restauro dei due edifici posti all'ingresso del borgo, realizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, il recupero dell'Ex Corpo di Guardia restituirà all'ingresso del centro storico la sua bellezza originaria. Questo importante risultato, assieme al nuovo piano d'arredo del borgo attualmente in fase di studio, determinerà un traguardo fondamentale per Gradara che porterà a piena maturazione il progetto Gradara Capitale del Medioevo.

Desidero ringraziare in modo particolare due persone che sono state molto importanti per l'assegnazione del finanziamento e sono i nostri rappresentanti in Parlamento; mi riferisco agli Onorevoli Renzo Lusetti e Massimo Vannucci che hanno sostenuto il nostro progetto.

Colgo l'occasione per fare gli auguri di buone feste a tutti, a nome mio e della mia città, Gradara, sempre più bella e forte, un luogo dove il tempo scorre all'indietro!".






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 dicembre 2007 - 1017 letture

In questo articolo si parla di gradara, comune di gradara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epIc