Ancona: il presidente di Marche Musica è Giorgio Meschini

Si è tenuta la prima riunione congiunta dei cda di FORM, Fondazione Teatro delle Muse, Associazione Sferisterio: i 3 soggetti che costituiscono M3, il Polo lirico–sinfonico “Marche Musica per il Mondo”. |
![]() |
dal Teatro delle Muse
Una riunione in cui tutti i soggetti partecipanti hanno sottolineato come M3, in questi mesi, dopo la firma del Protocollo di giugno, abbia già concretamente operato realizzando all’interno di Palcoscenico Marche il Lenz di Rihm e il Requiem di Verdi che sono andati in scena con successo a Macerata e ad Ancona.
Nella riunione si sono assunte importanti decisioni; in primo luogo valutare positivamente la richiesta del Comune di Jesi e della Fondazione Pergolesi Spontini di entrare a far parte del Polo lirico-sinfonico M3. Inoltre nel mese di gennaio lavoreranno 4 tavoli tecnici (artistico – organizzativo – finanziario - legale) per predisporre un programma concreto da sottoporre ai CDA per una definitiva approvazione nel più breve tempo possibile.
Sarà questa la base su cui si chiederanno incontri alla Regione e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali perché M3 assuma formalmente la veste di un Ente Lirico leggero. Le Stagioni dei tre Enti, quattro se ci sarà anche Jesi, dal 2008/9 saranno ragionati e pubblicizzati insieme, tanto da costituire una sorta di “cartellone unitario”.
Un progetto di straordinaria importanza e originalità, che intende contribuire alla crescita delle Marche come una Regione unitaria, in cui i progetti di grande respiro facciano dimenticare “campanilismi” e settorialità. Appena pronta la piattaforma programmatica, sarà convocata una riunione formale dei Consigli di amministrazione a cui seguirà una presentazione pubblica del Progetto pluriennale.
Tutti gli intervenuti hanno ringraziato il presidente pro tempore Renato Pasqualetti per il lavoro svolto e, come previsto dal Protocollo, con una rotazione semestrale, su proposta del presidente Fabio Sturani, sarà Giorgio Meschini il prossimo presidente di M3.


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 dicembre 2007 - 792 letture
In questo articolo si parla di teatro delle muse