counter

Firmato il Protocollo sulla Formazione della Polizia Locale

2' di lettura 30/11/-0001 -
Una firma per la sicurezza, un impegno formativo che si accresce: il dott. Gaetano Dragozzo Procuratore Generale della Repubblica di Ancona, ha firmato in Regione insieme al presidente Gian Mario Spacca il protocollo d’intesa sulla sicurezza che riguarda la Polizia Locale delle Marche.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Un rapporto di collaborazione, quello con la Polizia locale – ha detto Spacca – particolarmente fecondo che migliora la percezione del cittadino che vive in una comunità che lo protegge”.

Alla presenza del vicepresidente Luciano Agostini, assessore con delega alla Polizia Locale, e del Direttore del Dipartimento per la Sicurezza, dot. Roberto Oreficini Rosi, il dott. Riccardo Bellucci ha illustrato la rilevazione statistica su “La Polizia Locale nelle Marche” per l’anno 2007, mentre il direttore del Dipartimento per la formazione, dott. Sauro Bandoni, ha ricordato la formazione continua svolta quest’anno.

Come riportato in sintesi sul primo numero, fresco di stampa, della nuova Rivista di Polizia Locale che si intitola “Sicurezza Urbana, Oggi”, curata dall’ufficio stampa della Regione Marche, la rilevazione mostra numeri e cifre relativi agli operatori locali della sicurezza, alle operazioni effettuate dalla Polizia municipale nei diversi Comuni delle Marche, le statistiche sulla criminalità attraverso un interessante “compendio statistico degli eventi criminali” successi durante l’anno, con il commento dell’avv. Riccardo Pagani per il Comitato Scientifico dell’Osservatorio regionale per le politiche integrate della Sicurezza, infine tutti i dati della formazione, con i lavori svolti in aula, le ore d’inglese e gli approfondimenti. Oltre 660 ore annue per 990 addetti di Polizia Locale (il 75% dell’intero personale) con i risultati formativi monitorati compreso il gradimento degli insegnanti.

Tale collaborazione è importante per migliorare la Sicurezza nelle città – ha detto il Procuratore Generale Dragozzo al momento della firma – la mia presenza qui garantisce la piena disponibilità di tutte le Procure delle Marche per estendere gli elementi formativi e conoscitivi della preparazione di base anche a elementi di polizia giudiziaria che completano il quadro culturale”.

Questa firma del Protocollo d’intesa sulla Polizia Locale fra Regione e Procura della Repubblica amplifica e rende preziosi i risultati conseguiti, nella Sicurezza locale, da una precisa volontà politica della giunta.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 dicembre 2007 - 1131 letture

In questo articolo si parla di regione marche, polizia municipale, polizia





logoEV
logoEV