counter

Urbino: la città al centro di al centro di due importanti progetti Svim

2' di lettura 30/11/-0001 -
Da oggi è più facile conoscere eventi, servizi ed iniziative in programma ad Urbino e nel Montefeltro. È stato infatti inaugurato questa mattina nella città feltresca il maxischermo allestito in piazza della Repubblica, che promuoverà gli eventi sul territorio, ed è da oggi attivo all’intero del Museo della città il “telecentro”, una postazione informatica di accesso pubblico gratuito che fornirà una serie di servizi elettronici pensati per le esigenze di turisti e residenti.

da Sviluppo Marche
www.svimspa.it


L’evento è stato organizzato da Società Sviluppo Marche (Svim), il braccio operativo della Regione nelle politiche di crescita, insieme con l’assessorato al Turismo della Regione Marche e l’assessorato Cultura e Turismo della Città di Urbino.

Due nuove risorse frutto di una precisa strategia di rilancio dei territori attraverso strumenti tecnologici e valorizzazione delle risorse culturali. Svim infatti, nell’ambito di due importanti progetti europei, ha scelto Urbino come contesto territoriale ideale da coinvolgere e da rilanciare per riqualificare la città come centro propulsore della cultura e del turismo. “Il maxischermo e il telecentro – ha detto Roberto Tontini, amministratore unico Svim -, sono stati realizzati nell’ambito dei progetti Hist.Urban e Teleacces, partecipati da Svim insieme con un vasto partenariato italiano ed estero e cofinanziati dall’Unione europea attraverso il programma Interreg. In particolare Hist.Urban, che dopo la conclusione in aprile proseguirà con un’iniziativa analoga, ha l’obbiettivo di rilanciare i centri storici, facendo leva sul patrimonio culturale come fattore di crescita economica e sociale del territorio. In questo progetto, oltre ad Urbino, figurano Verona, Berlino e Graz, in Austria”.

Grande soddisfazione da parte del Comune di Urbino, che punta sulla comunicazione come fattore strategico per la crescita della città: “Questi nuovi strumenti permetteranno ai cittadini di essere più informati sulle iniziative del territorio e sulle attività portate avanti dall’amministrazione – ha commentato il sindaco Franco Corbucci – e, allo stesso tempo, all’amministrazione comunale di intrattenere un dialogo costante con il territorio”. Un’operazione che non rappresenta un intervento isolato, ma che si colloca all’interno di un’azione complessiva che il Comune intende portare avanti, come ha spiegato l’assessore alla Cultura e al Turismo Lella Mazzoli: “Questo è il primo step del progetto ‘Urbino da sfogliare’, le cui tappe successive si concretizzeranno nel prossimo futuro per realizzare una comunicazione veloce e semplice verso cittadini e turisti; un altro tassello di questo impegno è rappresentato anche da una seconda postazione informatica allestita al Mercatale”.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 dicembre 2007 - 1210 letture

In questo articolo si parla di urbino, svim

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epHy





logoEV
logoEV