counter

arte: tortelli in brodo di cappone

2' di lettura 30/11/-0001 -
In vista delle festività natalizie vi proponiamo una serie di ricette da inserire nei menu della più buona tradizione culinaria marchigiana e non solo. Oggi cominciamo con i tortellini in brodo di cappone.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.




Tortelli in brodo di cappone
Per 8 persone:
1,8 kg di tortellini
1 cappone
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
sale


PREPARAZIONE
Il brodo ha un sapore ed un profumo unici che si ottengono con l'utilizzo di capponi ruspanti. In vista del Natala conviene prenotarlo presso la propria macelleria di fiducia. Il brodo si prepara immergendo il cappone, già pulito e tagliato a pezzi, in acqua fredda e portandola ad ebollizione insieme con una cipolla, una carota e un pezzetto di sedano.
La preparazione del brodo avviene il giorno precedente affinché durante la notte la parte grassa possa solidificare nella pentola riposta in frigorifero o all'esterno, e possa essere asportata il mattino dopo per rendere il brodo più digeribile. Il brodo va cotto per circa tre ore. Quindi la carne lessa va tolta e messa da parte. Il brodo va quindi filtrato e una volta freddatosi, va tolta la patina di grasso che si forma in superficie.
Portare quindi ad ebollizione il brodo e cuocervi per pochi minuti e al dente i tortellini. Servire caldi e cosparsi, a piacere, di parmigiano.


Vino consigliato:Rosso Conero

Il 14 gennaio 2008 inizia il Corso sul vino, durata 5 lezioni, si terrà presso tiriboco grandi cucine in via rovereto 1a a Senigallia. Insegnante: prof. Luigino Bruni.
Per info ed iscrizioni: 0717930484, 337630508, 3474542510, tiriboco@libero.it

L'Azienda Agrituristica La Giara di Serra de' Conti vi invita a gustare questa ricetta.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 dicembre 2007 - 1233 letture

In questo articolo si parla di cooking academy

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epHC





logoEV
logoEV