counter

Gradara: boom di visite per il sito internet del castello

1' di lettura 30/11/-0001 -
Boom di visite sul sito internet di Gradara, dopo lo show di Benigni tantissimi sono stati i clic sul castello di Paolo e Francesca.

dal Comune di Gradara
www.gradara.org


Qualche giorno fa si è verificato un fatto insolito sul sito internet della Pro Loco di Gradara. Andando a verificare il numero di visite giornaliere si è scoperto che il 30 novembre il sito ha registrato un picco di oltre 1000 contatti. Cosa straordinaria poiché la media giornaliera, già di per sé alta, si attesta sui 2-300 contatti. Dopo un primo momento di sorpresa è stato svelato l'arcano... tutto merito dell'”effetto Benigni”!

Il 30 novembre, infatti, è il giorno seguente lo straordinario spettacolo del comico toscano, seguito da più di 10 milioni di telespettatori. Sebbene Benigni non abbia esplicitamente detto che la tragedia di Paolo e Francesca sia avvenuta proprio al castello di Gradara ma semplicemente in “uno dei castelli malatestiani tra la Romagna e le Marche” è ormai a tal punto entrato nell'immaginario collettivo che la cornice della travolgente passione amorosa sia Gradara che perfino su Google, digitando il nome dei due amanti, al secondo posto, dopo la voce di Wikipedia e su circa 2 milioni di pagine che parlano dei due giovani sfortunati, compare il sito della Pro Loco, www.gradara.org!

Una conferma che non lascia il minimo dubbio. Anche se non è “provato” che il teatro della storia d'amore più famosa al mondo, assieme a quella di Romeo e Giulietta, sia il castello di Gradara, ormai è deciso... il tempo e, soprattutto, il pubblico hanno dato ragione a Gradara, il Castello di Paolo e Francesca.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2007 - 1239 letture

In questo articolo si parla di gradara, comune di gradara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epFy





logoEV
logoEV