counter

Ancona: alle Muse arriva il recital di Michele Pertusi

3' di lettura 30/11/-0001 -
Continua la Stagione Opera Balletto Recital 2007-08 del Teatro delle Muse, che approda al secondo appuntamento.

da Teatro delle Muse
www. www.teatrodellemuse.org


Di scena domenica 9 dicembre alle ore 18 il recital di canto del basso Michele Pertusi al Teatro delle Muse, che sarà accompagnato al pianoforte da Rosetta Cucchi. Nella giornata di giovedì 6 dicembre alle ore 17.30 avrà luogo al Foyer di prima galleria l’incontro di presentazione a cura di Giovanni Gavazzeni

Michele Pertusi arriva alle Muse reduce da due incredibili successi; nel ruolo del protagonista in Guglielmo Tell, all’Auditorium di Roma sotto la direzione di Antonio Pappano, orchestra e coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia e nel ruolo del faraone in Mosè in Egitto di scena fino a domenica scorsa al Teatro dell’Opera di Roma.

Michele Pertusi è uno dei più acclamati bassi della sua generazione. La sua carriera lo ha portato in questi ultimi anni a calcare il palcoscenico dei più grandi teatri del mondo, ottenendo ovunque ampie approvazioni da parte del pubblico ed unanimi consensi da parte delle critica. Ha collaborato con direttori di fama internazionale quali Daniel Barenboim, Semyon Bychkov, Riccardo Chailly, Colin Davis, Daniele Gatti, Carlo Giulini, Vladimir Jurowski, James Levine, Zubin Metha, Riccardo Muti e Georg Solti. Ha debuttato al Rossini Opera Festival nel 1997 con Moïse et Pharaon diretta dal M.° Vladimir Jurowski. Il Festival rossiniano gli ha conferito inoltre il prestigioso premio “Rossini d’oro”. Nel 1995 gli è stato conferito il premio "Franco Abbiati" dalla critica musicale italiana. Per l’incisione del Turco in Italia (dir. M.° Riccardo Chailly; Decca) è stato insignito del Gramophone Award. Nel febbraio 2006 ha vinto, inoltre, il prestigioso Grammy Award per l’incisione live di Falstaff con la London Symphony Orchestra diretta dal M.° Sir Colin Davis (etichetta LSO Live). Ha recentemente ricevuto dal Presidente della Repubblica la Medaglia d’Oro come Benemerito della Cultura.

La Stagione prosegue con il recital del mezzosoprano Sonia Ganassi sabato 5 gennaio 2008. Un'opera del '900 storico “Neues vom Tage” di Paul Hindemith, affidata a due grandissimi e autorevoli nomi come quelli di Pier Luigi Pizzi (regia, scene e costumi) e Bruno Bartoletti (direttore), arriva il 25, 27 e 29 gennaio 2008. Ancora un recital di scena il 9 febbraio, con il tenore José Bros e il grande allestimento di “La Traviata” di Giuseppe Verdi in cartellone il 29 febbraio, 2, 4, 5 marzo, per la regia di Arnaud Bernard e la direzione di Cristian Badea. La Stagione si chiude con un balletto: il Béjart Ballet Lausanne, (coreografie Maurice Béjart) in scena il 12 e il 13 marzo.

Ancora disponibili i biglietti presso la biglietteria del Teatro delle Muse (071.52525) in via della Loggia e on line sui siti www.teatrodellemuse.org - www.geticket.it






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 dicembre 2007 - 1212 letture

In questo articolo si parla di ancona, teatro delle muse





logoEV
logoEV