counter

Macerata: gli alunni della Fermi vincono un concorso nazionale

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il presidente del Consiglio provinciale, Silvano Ramadori, ha incontrato questa mattina in Provincia gli alunni della classe 2°C della Scuola Media “Enrico Fermi” di Macerata per complimentarsi per il premio ottenuto, presentando un progetto relativo alla “Multietnicità ed educazione alla convivenza civile”, in occasione della settima edizione del concorso didattico creativo “Dixan per la Scuola”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


La scolaresca, accompagnata dall’insegnante Miriana Mazzolini, ha presentato al presidente del Consiglio provinciale Ramadori il lavoro svolto, contenuto in un cd rom, con il quale ha conquistato l’ambito riconoscimento quale unica scuola del maceratese.

“La classe 2°C della “Fermi” rappresenta un vero e proprio esempio di integrazione visto che nel totale dei 24 alunni che la compongono 5 sono stranieri e arrivano dalla Macedonia, da Cuba, dalla Polonia e dalla Romania – ha spiegato Ramadori, aggiungendo - Tutti insieme, grazie anche al lavoro delle loro insegnanti, hanno dimostrato di sapersi aprire al mondo e di saper sfruttare le diversità per arricchire il loro bagaglio culturale. Il premio conquistato fa onore alle scuole della nostra provincia, che non a caso si sono collocate ai vertici della classifica nazionale in termini di risultati scolastici degli studenti, qualità dei livelli di istruzione, corretta gestione del personale, adeguate dotazioni didattiche ed informatiche, interventi e politiche finanziarie virtuose degli Enti locali e buona funzionalità dei servizi e degli edifici scolastici”.

Nella foto gli alunni della 2°C con la loro insegnante e il presidente del Consiglio provinciale Silvano Ramadori.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 giugno 2007 - 1144 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata





logoEV
logoEV