counter

Pennabilli: a Luglio la terza edizione di Orientarsi Festival

4' di lettura 30/11/-0001 -
E' ormai tutto pronto per la III° edizione di "ORIENTARSI" Festival Internazionale del BenEssere che si svolgerà a Pennabilli, antico borgo medievale in provincia di Pesaro-Urbino, situato al confine tra le Marche e l'Emilia-Romagna, a soli 45 chilometri da Rimini.



Orientarsi è un evento culturale, artistico e gastronomico dedicato soprattutto alle tradizioni orientali, mediche ed artistiche, provenienti in particolare dalla Cina, Giappone e India, ma è anche un importante luogo di incontro per gli operatori e appassionati del benessere a 360 gradi.

Il programma è davvero ricco e prevede conferenze, seminari, workshops, stage, esibizioni inerenti: medicina tradizionale cinese, medicina ayurvedica, yoga, tai ji quan, qi gong, feng shui, arti marziali, tecniche di massaggio, danza del ventre, meditazione, che saranno tenuti da medici, docenti e professionisti di fama riconosciuta e pluriennale esperienza nei rispettivi campi.

Il pubblico potrà seguire conferenze divulgative sugli argomenti che più lo interessano o potrà approfondire le proprie conoscenze iscrivendosi a seminari su yoga tibetano del sogno, fisognomica medica, i meridiani straordinari, danza del ventre, pranayama, musicoterapia... Quindi non solo informazione (divulgazione), ma anche formazione (approfondimento).

Orientarsi Festival, pur mantenedo caratteristiche di scientificità, intende rivolgersi ad un pubblico ampio. Accanto agli appuntamenti seminariali infatti, numerosi saranno gli spunti di intrattenimento proposti, perchè tutti possano prendere contatto con diverse realtà: vi sarà un'area spettacoli con esibiozioni di arti marziali e ginnastiche cinesi e la possibiltà di sperimentare gratuitamente lezioni aperte al pubblico.

La Via del Massaggio permetterà di farsi "accarezzare" da professionisti del massaggio che dispenseranno trattamenti di riflessologia plantare, shiatsu, massaggio tui na, massaggio ayurvedico, ...

Non mancheranno stand gastronomici con piatti tipici orientali e cibi biologici.

Alla sera presso l'Anfiteatro si terranno concerti di livello internazionale come quello proposto dal gruppo giapponese Battari, che suonerà il taiko (tamburo giapponese) e lo sakuhachi (flauto) con interventi di danza con maschera della tradizione nipponica.

Tra i tanti seminari da non perdere segnaliamo in particolare quello con il Maestro Zu Yao Wu che dopo un'esibizione dell'antica arte del tai ji quan insegnerà un esercizio di ginnastica energetica cinese, il qi gong, per scambiare la propria energia vitale con quella delle piante, mentre il medico agopuntore Dr. Gilberto Gori terrà una lezione magistrale sulla fisognomica medica e ancora l'insegnante Marco Albizzi terrà un seminario sullo yoga tibetano del sogno per padroneggiare lo stato di sogno e utilizzarlo come strumento di crescita spirituale.

A far da cornice alla manifestazione sarà "Il Mercatino del Benessere" ove verranno proposti prodotti e cibi biologici, cosmesi naturale, artigianato etnico e orientale, prodotti erboristici.

Il GIAPPONE sarà il Paese Ospite della III° edizione di Orientarsi Festival e grazie alla collaborazione con l'Associazione San Marino-Giappone, presenterà significative testimonianze di arte e cultura con esibizioni di maestri di calligrafia giapponese, cerimonia del the, origami, iaido, shiatsu, judo, yuzen oltre ad una bellissima mostra di kimono.

Orientarsi Festival non avendo carattere commerciale, ha fin dalla prima edizione operato una seria selezione degli operatori protagonisti e questo ha consentito alla manifestazione di affermarsi a livello nazionale.

Dal punto di vista logistico Orientarsi si snoda e articola nell'intero paese di Pennabilli, coinvolgendo spazi all'aperto come piazze e vie, e spazi al coperto come il Teatro Vittoria, la palestra e la sala musica, oltre ai luoghi artistici e suggestivi creati dal famoso poeta dialettale e sceneggiatore Tonino Guerra (vedi l'Orto dei frutti dimenticati e il Santuario dei pensieri).

La storia di Pennabilli ci ricorda la sua naturale vocazione ad ospitare persone ed eventi dall'elevato contenuto spirituale ed umano, basti ricordare che nativo di Pennabilli fu Padre Francesco Orazio Olivieri, missionario cappuccino in Tibet nel '700 e che lo stesso Dalai Lama in ben due occasioni distinte è venuto in visita a Pennabilli e ha lasciato testimonianza del suo passaggio in luoghi "magici".

Insomma un appuntamento decisamente da non perdere.

Vi apettiamo a Pennabilli il 13, 14 e 15 luglio prossimi per vivere insieme momenti di riflessione e divertimento, concedendoci il lusso di rallentare i ritmi del quotidiano per dedicare del tempo e attenzioni al nostro benEssere".

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.orientarsifestival.com oppure contattare la segreteria organizzativa, Associazione Ultimo Punto, telefonando allo 0541/928003.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 giugno 2007 - 1484 letture

In questo articolo si parla di pennabilli





logoEV
logoEV