counter

GulliveRock! A quota XVI. Torna l'evento che apre l'estate universitartia

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il 27 Giungo il festival dell musica universitari parte con il concerto degli Après la Classe, il gruppo franco-salentino.

dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it


Quest'anno Il GulliverRock, atteso evento che da anni porta nella nostra università molti dei grandi artisti della musica italiana, vedrà esibirsi sul palcoscenico, il giorno 27 giugno a partire dalle 19 nel campus di Ingegneria a Monte Dago, gli Après La Classe un gruppo di musica reggae-pop, dance e ska originario del Salento e con un componente francese.

Sei i membri del gruppo: oltre al cantante, un chitarrista, un bassista, un batterista, un organettista e un disc-jockey. L'album di debutto è Après la Classe (2002), il cui brano "Paris" diventa subito una hit nelle discoteche e nelle radio italiane prima di essere scelta, nel 2006, come sigla di uno spot televisivo nazionale.

Nel 2004 è pubblicato l'album Un numero, anch'esso un grande successo. Hanno all'attivo varie collaborazioni con gruppi affermati come i Sud Sound System e artisti noti come CapaRezza.

Legati alle tradizione musicale salentina, gli Après la Classe hanno realizzato riarrangiamenti e riproposizioni di brani classici del repertorio canoro salentino, come "Kalì Nifta", "Lu rusciu te lu mare", nonché cover di canzoni famose come "Ricominciamo" di Adriano Pappalardo, la cui versione mixata ha conosciuto notevole popolarità nelle discoteche. I generi musicali del gruppo spaziano dal reggae al pop al rock, passando per lo ska e il dance. La band ha scritto e cantato anche delle canzoni in francese, lingua madre del cantante. Come di consueto la manifestazione è aperta a tutti ed è gratuita!

Questo il programma della giornata:
ore 19:00 - apertura Stand Gastronomici e dell'associazionismo
ore 19:30 - esibizione dei Gruppi spalla universitari Kien, Circus Worm, Eyestone Brain, Planetanon
ore 22:00 - esibizione degli Après La Classe





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 giugno 2007 - 974 letture

In questo articolo si parla di università politecnica delle marche





logoEV
logoEV