Ancona: congresso sui rischi industriali

Se ne parla a partire dal 20 giugno nel corso di un convegno organizzato dall’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali in Aula Magna d’Ateneo Polo di Monte Dago. |
![]() |
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
www.univpm.it
Saranno i massimi esperti nazionali di igiene industriale a rivelare, a partire da mercoledì 20 giugno in Aula Magna d’Ateneo al Polo didattico di Monte Dago, quali sono i più frequenti e gravi rischi di igiene in ambiente di lavoro industriale nelle Marche. L’occasione sarà il 25° Congresso dell’Associazione Nazionale degli Igienisti Industriali che si celebra ad Ancona in collaborazione con i Dipartimenti di Patologia Molecolare e terapie innovative, di Energetica e di Meccanica dell’Università Politecnica delle Marche.
Si parlerà di rischi cimici, fisici e biologici, che saranno esposti come risultato di un progetto di ricerca inaugurato nel 2003 e che riguarda vari settori produttivi.
Dopo una prima giornata riservata appunto alle relazioni sulla situazione marchigiana, le seguenti giornate del congresso saranno occupate, oltre che dall’assemblea annuale dei soci dell’Aidii, da sezioni relative a temi di rilievo allarmante quali le esposizioni a polveri di legno, l’assorbimento cutaneo degli agenti inquinanti, i rischi legati alla cantieristica navale, la esposizione alle nanoparticelle.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2007 - 1002 letture
In questo articolo si parla di università politecnica delle marche, ancona
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"