counter

Ancona: arriva l'arte della Capoeira

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'Associazione Culturale Arte e Dominio organizza il quarto Incontro Internazionale di Capoeira “Ancona...VENHA JOGAR CAPOEIRA”.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


L’evento è previsto per i giorni 22-23-24 giugno 2007 ad Ancona, con il supporto dell'assessorato comunale allo Sport, con il seguente programma:

Venerdi 22 giugno davanti al Teatro delle Muse: ore 22.30 roda di Capoeira, benvenuto ai maestri e agli allievi.

Sabato 23 giugno centro Extasy, Via Scataglini-zona Baraccola: ore 10,30 apertura dell'evento con saluto alle autorità, ai maestri e agli allievi; dalle 11 alle 13 lezioni di Capoeira; dalle 15 alle 19 lezione di Maculele e roda di Capoeira; ore 22,30 festa brasiliana.

Domenica 24 giugno centro Extasy dalle 11 alle 13 lezioni di Capoeira; dalle 15.30 alle 16 musica e roda maestri e allievi; ore 16.30 Batizado allievi gruppo Arte e Dominio. Il direttore del progetto è Gil Banana, noto percussionista, specializzato nel lavoro con i bambini. La Capoeira, infatti è divenuta in Brasile disciplina di recupero sociale per duecento bambini di strada. Nelle Marche sono stati attivati due progetti Capoeira baby: alla scuola elementare Gramsci di Porto Recanati e alla elementare collodi di Porto Sant’Elpidio. Lo stesso progetto è in programma per la scuola Tacito di Civitanova marche. Info: Associazione culturale Arte e Dominio Arci - tel. 346.0880897.

La Capoeira è arte marziale, ma non è uno sport violento. La sua espressione massima è la roda, cioè il cerchio, all’interno del qual avviene un gioco. Sono gli stessi giocatori a formare il cerchio e a turno si sfidano. Il gioco comincia con il suono del berimbau, uno strumento di origine africana. La sfida è tra due giocatori, tra i quali si instaura una conversazione corporea molto forte. Si tratta di un esercizio fisico impegnativo che sviluppa agilità, equilibrio e riflessi. Il momento più emozionante è la cerimonia del Batizado (battesimo), in cui il capoerista fa il suo primo gioco ufficiale.

La storia della Capoeira nasce in Brasile nel XVII secolo e fa riferimento alle prime forme di lotta afro-brasiliana, che univa alla lotta degli indios i ritmi musicali africani. La Capoeira diventò lo strumento e il simbolo della libertà.

L'Associazione Culturale Arte e Dominio - Arci nasce nel 2003 per una iniziativa italo-brasiliana. Scopo principale è sostenere iniziative e progetti di cooperazione a favore dei paesi poveri, in particolare nell'area africana e latino-americana, promuovendo la conoscenza e la diffusione delle culture e delle espressioni artistiche peculiari (musica, danza, letteratura, pittura, teatro,.....). L'associazione organizza e promuove attività culturali organizzate in collaborazione con altre realtà locali.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2007 - 2752 letture

In questo articolo si parla di ancona





logoEV
logoEV