Ancona: area marina protetta, la giunta ribadisce l'adesione al progetto

L’amministrazione comunale di Ancona ha ribadito nel corso della riunione di giunta la propria adesione al progetto di istituzione dell’Area Marina Protetta del Conero. |
![]() |
dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it
www.comune.ancona.it
L’amministrazione comunale di Ancona, su proposta dell’assessore all’Ambiente Caterina Di Bitonto, ha ribadito nel corso della riunione di giunta la propria adesione al progetto di istituzione dell’Area Marina Protetta del Conero: una adesione convinta a un progetto di tutela dell’ambiente marino e contestualmente alla valorizzazione delle risorse sociali ed economiche operanti nella zona, nonché di attenzione verso il “turismo sostenibile” che riserva particolare attenzione alla costa del Conero.
Alla discussione era presente anche il presidente dell’Ente Parco Lanfranco Giacchetti. L’Area Marina Protetta, in coerenza con le proprie finalità di salvaguardia dei fondali marini, della costa e del mare, va istituita acquisendo ampio consenso permettendo così una valorizzazione del percorso protezionistico che si vuole attuare. Il ruolo del Comune di Ancona sarà pertanto il ruolo di comune capoluogo che si farà carico di coordinare un confronto con le amministrazioni comunali coinvolte (Numana e Sirolo), la Regione Marche e la Provincia di Ancona, per arrivare a costruire una proposta di regolamentazione e zonazione della riserva marina che nel rispetto delle normative vigenti accolga e tenga conto anche delle esigenze di coloro che operano nella zona.
Tale attività di coordinamento prevederà inevitabilmente una ulteriore fase di ascolto di associazioni, ambientalisti e operatori, con i quali l’Amministrazione si è già confrontata accogliendo ad esempio le giuste proposte di riduzione della zona A (a protezione integrale) per tener conto delle esigenze legate alla pesca dei “moscioli” o alle esigenze di chi frequenta abitualmente la spiaggia di Mezzavalle.
La giunta comunale ha dato mandato all’assessore all’Ambiente di verificare le risorse economiche che il Ministero competente può impegnare per l’istituzione della Riserva Marina, riaffermando comunque la necessità che il percorso finale dell’istituzione della riserva stessa possa portare alla individuazione dell’Ente Parco del Conero come ente di gestione.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 giugno 2007 - 1077 letture
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS