counter

Urbino: grande caldo, consigli per anziani e cardiopatici

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il grande caldo di questi giorni ha provocato anche a Urbino un lieve incremento dei livelli di ozono nell’aria.

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.pu.it


La stazione di monitoraggio presente in via Neruda, il 22 maggio ha rilevato valori di poco oltre la soglia di 180 microgr./mc. Nel giro di poche ore tutto era già tornato alla normalità.

L’incremento dell’ozono nell’aria in corrispondenza delle ore più calde della giornata, significa che in quel momento vi è una minore disponibilità di ossigeno. Evidentemente le anomalie climatiche di questa annata si fanno sentire anche nelle aree collinari.

A scopo precauzionale quindi, anche in vista dell’estate, l’Amministrazione comunale di Urbino consiglia a tutti gli anziani, a coloro che hanno problemi a livello respiratorio e ai cardiopatici, di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, scegliendo di soggiornare in locali freschi e ventilati.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 maggio 2007 - 1018 letture

In questo articolo si parla di urbino





logoEV
logoEV