counter

Ancona: scambi giovanili per l'estate 2007

3' di lettura 30/11/-0001 -
Lo aveva promesso a fine estate 2006 e oggi arriva la conferma: la mobilità giovanile europea è tra gli obiettivi prioritari delle Politiche giovanili dell’Amministrazione comunale.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


L’undicesima stagione del programma di scambi giovanili del Comune di Ancona- presentata oggi agli organi di informazione- si arricchisce, e di molto, nell’offerta per l’estate 2007: cinque nuove destinazioni in altrettanti Paesi europei e molti più posti disponibili.

“Da giugno a fine agosto- spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Andrea Filippini- una settantina di ragazzi anconetani tra i 15 ed i 25 anni potranno partecipare a campi internazionali organizzati in diversi Paesi europei, maturando esperienze significative per la loro crescita e formazione. Un risultato che ha comportato un’organizzazione impegnativa come non mai da parte degli addetti al servizio”.

Con la fine del 2006, infatti, sono cambiati i Programmi comunitari, entrati nella fase 2007-2013 e le Azioni sono state modificate, così come le agenzie delle diverse nazioni partner. Questo spiega qualche ritardo nella conferma delle destinazioni e in altri accordi bilaterali. Ma nonostante le complicazioni legate al passaggio tra le due fasi, il Comune è in grado di presentare un’offerta che non è mai stata così ampia in undici anni di scambi: “due i record battuti quest’anno- sottolinea l’assessore: raddoppio dei progetti e numero massimo di giovani coinvolti finora. E forse aggiungeremo in extremis anche un campo in Grecia“ .

Da aggiungere che la quota di adesione resta invariata: 300 euro, qualsiasi sia la destinazione, la durata dell’esperienza ed il mezzo di trasporto, quasi sempre l’aereo.

“Questa è veramente l’Europa dei Giovani – aggiunge il sindaco Fabio Sturani. Sta alle amministrazioni pubbliche favorire queste occasioni di scambio e di reciproca conoscenza. Un obiettivo nel quale il Comune si riconosce da lungo tempo”.

Repubblica Ceca, Spagna, Portogallo, Francia, Malta, Lettonia e Polonia i Paesi di destinazione, cui si aggiungono due campi in Germania ed in Ungheria grazie alla collaborazione avviata con il Circolo Africa che ha già portato ad Ancona, qualche tempo fa, nell’ambito del progetto Internet Radio, una trentina di giovani.

Come fare domanda per partecipare ad uno dei campi? Bisogna riempire il modulo scaricabile sul sito del Comune o reperibile all’Informagiovani di Corso Stamira e con segnarlo entro le ore 12,00 del 4 giugno presso una delle due sedi (Ufficio Protocollo, per quanto riguarda il Comune). La precedenza verrà accordata ai residenti ad Ancona ed a quei giovani che non hanno partecipato ad altri campi in passato, per offrire pari opportunità a tutti i richiedenti. “Ma se i posti sono pari alle richieste –puntualizza Daniele Severini dell’Informagiovani- cerchiamo di accontentare tutti”.

Quest’anno gli scambi giovanili sono stati fatti conoscere anche in ambito scolastico, promuovendo incontri con i ragazzi attraverso assemblee di istituto e di classe. “Per un giovane- segnala Paolo Sospiro del Circolo Africa, aggiungere quest’esperienza nel proprio curriculum, magari abbinata nel tempo ad Azione 1, Sve ed Erasmus significa contare su un’ottima presentazione”.

Per informazioni: 071.222.2453 (Assessorato Politiche giovanili- Marco Brutti) oppure 071.54954 (Informagiovani- Daniele Severini).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 maggio 2007 - 1101 letture

In questo articolo si parla di giovani, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eo9U





logoEV
logoEV