counter

Urbania: Opera Prima compie 10 anni

2' di lettura 30/11/-0001 -
Venerdì 25 maggio nella Sala Volponi di Palazzo Ducale di Urbania la consegna dei premi del concorso di cortometraggi e animazione.

dal Comune di Urbania


Compie dieci anni Opera Prima, il concorso per cortometraggi e animazioni di Urbania. Il successo di questa iniziativa, nata da un idea di Ariella Azzolini, ha fatto si che quest’anno i video pervenuti alla Mediateca durantina, grazie al lavoro di Laura Santi e Luciana Giannone, siano stati 100, da tutta Italia. Venerdì 25 maggio, a partire dalle 17,30 nella sala Volponi di Palazzo Ducale, saranno proiettati i video e le animazioni selezionati fra i partecipanti.

La giuria tecnica è formata da esperti nelle arti cinematografiche e nella progettazione grafica e multimediale, provenienti dalle Marche. Le sezioni di concorso sono tre: animazioni, cortometraggi principianti, cortometraggi professionisti. L’Istituzione Beni e Attività Culturali, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Urbania, ha finanziato un premio di 500 euro per ogni categoria.

Dopo dieci anni quello che era una semplice serata tra amici, tutta locale, è divenuto quello che si può definire un laboratorio delle percezioni. Ora che i linguaggi del video fanno parte sempre più del nostro mondo, i lavori di questi registi in erba (o no), ci aiutano a comprendere e a riflettere sulla contemporaneità.

Partecipare da spettatore a "Opera prima" è sempre un emozione perché non sai quello che ti aspetta: potresti vedere minuti e minuti di immagini senza senso che prendono forma solo alla fine, oppure rivivere con le immagini delle sensazioni che ti portano via il cuore. E’ un po’ come andare al cinema solo che di film e di storie ce ne sono di più.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 maggio 2007 - 1478 letture

In questo articolo si parla di urbania

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eo9x





logoEV
logoEV