counter

Macerata: i libri che fanno crescere la curiosità alla Fiera del libro a Torino

2' di lettura 30/11/-0001 -
Scrigni d’arte incastonati in scenari naturalistici di grande fascino, lo Sferisterio che offre stagioni liriche degne delle maggiori rassegne di “bel canto” all’aperto presenti in Europa, una gastronomia che al piacere del palato unisce la cultura delle tradizioni più autentiche.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Sono stati questi i principali elementi che le migliaia di visitatori che nel lungo fine settimana hanno affollato i padiglioni del Lingotto di Torino per la 20^ “Fiera internazionale del Libro” hanno potuto scoprire attraverso le pubblicazioni che la Provincia di Macerata ha esposto e presentato nello spazio maceratese all’interno del stand delle Marche.

Le splendide foto di grande formato, tutte inedite e realizzate appositamente dalla casa editrice “L’Orbicolare” per il volume “La Provincia di Macerata”, hanno destato meraviglia ed interesse per una “terra da scoprire”. Così come l’opuscolo “Sferisterio”, nell’elegante veste grafica di 24 pagine (in italiano ed in inglese), andato letteralmente a ruba; i diversi volumi sul patrimonio archeologico sparso su tutto la provincia; il catalogo della mostra in corso a Caldarola su Simone De Magistris e le brochure sui luoghi che ospitano le opere del pittore caldarolese.

Dalla Fiera del Libro di Torino è giunta inoltre una conferma sull’efficacia di un “sistema di rete” tra Regione, Province, Comuni nel proporre e far conoscere le varie realtà territoriali. Nello stand delle Marche, infatti, le varie Province, ognuna con il proprio spazio, hanno potuto promuovere le rispettive realtà in modo coordinato a vantaggio degli stessi fruitori e in questo caso anche di piccoli operatori marchigiani del settore editoriale, i quali hanno potuto far conoscere le loro produzioni.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 maggio 2007 - 884 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eo7f





logoEV
logoEV