counter

Macerata: il diritto dei rifugiati con James Hathaway

1' di lettura 30/11/-0001 -
Un corso sul diritto internazionale dei rifugiati con uno dei massimi esperti in materia. Parte mercoledì prossimo, 2 maggio l’International Refugee Law course.

dall'Università di Macetata
www.unimc.it


Organizzato dalle Facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche dell’Università di Macerata, il ciclo di lezioni sarà tenuto da James Hathaway, docente di legge all’Università del Michigan nonché fondatore e direttore del Programma sul diritto dei rifugiati e sul diritto di asilo presso lo stesso ateneo statunitense. La sua opera è frequentemente citata dalle principali corti di giustizia del mondo.

Il corso, che terminerà l’11 maggio e si svolgerà tutti i giorni dalle 11 alle 13 nell’Antica biblioteca di Giurisprudenza, offre un’introduzione al regime giuridico internazionale delle norme poste a protezione dei migranti involontari.

Sua premessa essenziale sarà che il diritto dei rifugiati deve essere concepito come una modalità di protezione dei diritti umani e deve bilanciare tra la necessità di protezione dei rifugiati e le legittime aspirazioni degli Stati sovrani che li ospitano. Il tema sarà affrontato a partire dalla qualificazione giuridica del rifugiato, ormai accettata da più di 150 Stati (tra cui l’Italia) e oggi oggetto di una direttiva comunitaria. Il corso, in lingua inglese, sarà articolato in lezioni frontali, discussioni a carattere seminariale ed esperienze di risoluzione di casi pratici.

Agli studenti delle facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche che frequenteranno il corso e supereranno l’esame finale saranno attribuiti 3 crediti formativi.

Per iscrizioni e informazioni, scrivere a francesca.devittor@unimc.it o rivolgersi all’Istituto di Diritto Internazionale e dell’Unione Europea, piaggia dell’Università, 2, tel. 0733 2582488.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 aprile 2007 - 1173 letture

In questo articolo si parla di macerata, università di macerata





logoEV
logoEV