counter

Peglio: questa sera parte il tour di Povia

3' di lettura 30/11/-0001 -
Parte questa sera con la data zero il nuovo tour di Povia. Scenario dello spettacolo il campo sportivo di Peglio a partire dalle 21.15 con ingresso gratuito. Il cantautore vincitore del Festival di San Remo 2006 da giorni sta preparando il suo nuovo spettacolo che girerà le piazze italiane a partire dalle prossime settimane.

dal Comune di Peglio


All’interno del Palazzetto dello sport, il cantante del tormentone “Ascolta i bambini fanno oh”, assieme alla sua band, ha messo a punto uno spettacolo dinamico, tra vecchi brani e alcuni inediti.

In questi giorni inoltre Giuseppe Povia ha fatto visita alle scuole del territorio, da quelle di Peglio, Mercatello sul Metauro e anche Borgo Pace. Ha visitato Urbania e i monumenti di Mercatello sul Metauro come lo splendido museo racchiuso nel complesso monumentale San Francesco.

Tour anche eno-gastronomico, nei diversi locali del territorio, dalla tradizionale osteria da Doddo di Urbania al Taddeo e Federico di Sant’Angelo in vado, con tappa prolungata per vitto e alloggio al Balcone sul Metauro di Peglio.

Un look eccentrico e una personalità esuberante sono i segni particolari di Povia, il cantante italiano che nei primi mesi del 2005 conquista tutti con il singolo "I Bambini Fanno Oh", in heavy rotation su tutte le principali stazioni radio nostrane. Nato a Milano nel 1972, Giuseppe Povia ha origini toscane, la madre infatti è dell’Isola d’Elba. Il padre invece è lombardo e ha lavorato per un periodo all’Ortomercato, gli affari sfortunatamente non sono andati bene e Povia ha dovuto iniziare a lavorare come cameriere molto giovane.

Fin da piccolo Povia apprezza la musica e ancora adolescente comincia a suonare la chitarra come autodidatta, a vent’anni compone le sue prime canzoni ispirandosi a Lucio Battisti, Vasco Rossi, Beatles e Europe.

Il primo contratto arriva nel 1997 quando una produzione romana lo scrittura, solo un anno più tardi viene presentato al Festival di Sanremo dove riesce ad arrivare nei trenta finalisti.

Nel 2000 si iscrive all’Accademia di Sanremo e si classifica per la finale, ma la sua eccessiva effervescenza gli causa la squalifica dalla competizione. Durante questo periodo conosce Giancarlo Bigazzi, la sua rampa di lancio verso il successo. Bigazzi infatti, con la collaborazione di Angelo Carrara, produttore suo amico, realizza il primo singolo di Giuseppe Povia: "E’ Vero", un brano dal sapore decisamente estivo. Nel 2005 Giuseppe decide di tornare sul palco di Sanremo, ma il suo pezzo, "I Bambini Fanno Oh" viene scartato perché era già stato presentato due anni prima al Premio Recanati (ora chiamato Musicultura – Festival della Canzone Popolare D’Autore).

La canzone piace così tanto alla critica e a Paolo Bonolis che viene scelta come colonna sonora per l’iniziativa benefica Avamposto 55, un’operazione di solidarietà tesa alla raccolta di fondi per i bambini del Darfur.

A marzo esce il primo album completo di Povia: si intitola "Evviva I Pazzi… Che Hanno Capito Cos’è L’Amore". Prodotto da Angelo Carrara tramite l’etichetta Target, è distribuito nei negozi dalla Deltadischi.

Il debutto nazionale a Peglio, seguito nella segreteria organizzativa da Paolo Notari e Samuele Sabatini, è voluto dalla locale amministrazione comunale e Pro Loco.

Per informazioni: Comune di Peglio 0722.310100





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2007 - 1104 letture

In questo articolo si parla di concerto, comune di peglio





logoEV
logoEV